Sport
La Dobbiaco-Cortina si adatta al caldo: percorso modificato ma lo spettacolo prosegue

Le insolite alte temperature di fine gennaio hanno imposto una revisione del percorso della storica Granfondo Dobbiaco-Cortina, ma gli organizzatori garantiscono che lo spettacolo non ne risentirà. A causa del caldo che ha colpito l’Europa, celebri eventi sciistici come la König Ludwig Lauf e la Transjurassienne sono stati annullati. Analogamente, rinomate competizioni di discesa libera come quelle a Garmisch-Partenkirchen e a Chamonix hanno dovuto alzare bandiera bianca.
Nonostante le difficoltà, la Granfondo Dobbiaco-Cortina si adatterà alle circostanze con un piano alternativo. La neve nella parte finale del percorso, specialmente nelle gallerie, si è trasformata in ghiaccio, rendendo necessaria una modifica per la sicurezza degli atleti. La 47ª edizione vedrà la gara di sci di fondo tradizionale sabato 3 febbraio e quella di skating domenica 4, mantenendo invariata la prima parte del tracciato fino a Cimabanche. Da lì, invece di procedere verso Fiames, gli sciatori faranno ritorno a Dobbiaco per concludere la gara nella Nordic Arena, un sito abituato a ospitare eventi di livello internazionale come il Tour de Ski e la Coppa del Mondo.
Il vicepresidente Igor Gombač ha condiviso le preoccupazioni relative alla situazione attuale, sottolineando come le alte temperature abbiano compromesso la pista e reso impossibile l’innalzamento artificiale di neve in tempo utile per la gara. Il piano B, già utilizzato in passato, rappresenta la soluzione migliore per garantire la sicurezza e il divertimento dei partecipanti.
Martin Taschler, il giovane direttore della gara, ha evidenziato come la modifica offra un tracciato più dinamico e divertente per i fondisti. La gara continua a far parte del circuito Ski Classics come evento ‘Challengers’ e promette di emozionare gli atleti e gli spettatori. La competizione sarà trasmessa in televisione su Rai Sport lunedì 12 febbraio, permettendo a tutti di godere dell’evento.
Nonostante il cambiamento di percorso e la mancanza dell’arrivo a Cortina d’Ampezzo, elemento molto amato, l’impegno dell’organizzazione nel mantenere in piedi la manifestazione è stato notevole. La 47ª edizione della Dobbiaco-Cortina sta per prendere il via, pronta a dimostrare che, anche in condizioni avverse, lo spirito dello sport può adattarsi e trionfare.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano17 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti