Connect with us

Politica

Waltraud Deeg della Svp declina l’incarico nella giunta altoatesina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella politica dell’Alto Adige si registra un’importante defezione: Waltraud Deeg, figura di spicco dell’ala sociale della Südtiroler Volkspartei (Svp) e assessora uscente, ha reso noto che non prenderà parte alla nuova giunta provinciale. La sua decisione è stata comunicata attraverso una lettera indirizzata ai vertici del partito, nella quale esprime il rifiuto di accettare l’incarico ridimensionato che le è stato proposto dal governatore Arno Kompatscher, suo collega di partito.

La Deeg ha confermato la sua posizione in una dichiarazione all’ANSA, lasciando così il governatore Kompatscher di fronte alla necessità di riformulare la composizione del governo regionale prima della scadenza del 31 gennaio. In quella data, il Consiglio provinciale si riunirà per votare e insediare il nuovo esecutivo, che secondo le norme provinciali deve includere almeno due donne, contando già la presenza di Ulli Mair del partito Freiheitlichen.

Nel testo della lettera, Deeg esprime gratitudine per il privilegio di aver servito la Provincia dell’Alto Adige e di aver potuto lavorare a beneficio dei cittadini. Pur rimarcando il desiderio di continuare a impiegare le sue competenze e la sua esperienza all’interno del Consiglio provinciale, Deeg critica la proposta di scorporare il personale dalla direzione generale della Provincia per assegnarlo a un assessorato indipendente. Inoltre, evidenzia l’importanza di mantenere un legame forte tra il lavoro e altri ambiti cruciali quali welfare, famiglia, economia e formazione.

La ex assessora rimprovera infine il fatto di dover rinunciare, in quanto unica donna della Svp nell’esecutivo, alle competenze su famiglia, welfare e edilizia abitativa. Queste circostanze l’hanno indotta a scegliere di non partecipare alla nuova giunta provinciale, una decisione che ora impone al governatore Kompatscher di ricercare un’altra figura femminile per il suo team, in un contesto politico altoatesino sempre più attento alla parità di genere e alla rappresentanza femminile nelle posizioni di potere.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti