Connect with us

Politica

Arnold Schuler lascia la scena politica e apre la porta a Luis Walcher

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Arnold Schuler, assessore uscente all’agricoltura della Provincia di Bolzano, ha annunciato il suo ritiro dalla competizione per un seggio nella nuova giunta provinciale. Questa mossa lascia campo libero a Luis Walcher, suo collega di partito ed ex vicesindaco della città di Bolzano, per un posto nell’esecutivo.

La decisione arriva alla vigilia della riunione del parlamentino della Svp, il partito a cui appartengono entrambi, prevista per domani pomeriggio. Durante l’incontro, si prevede l’approvazione della nuova composizione della giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia Arno Kompatscher. L’assessorato all’agricoltura è l’ultimo tassello importante da sistemare.

In una nota serale diffusa dalla Svp, Schuler ha ripercorso i suoi dieci anni di servizio nella giunta provinciale. Un decennio che lo ha visto al centro di tematiche complesse quali la pandemia, il dibattito sui pesticidi, i problemi legati all’overtourism, i negoziati sulla politica agricola comune e la gestione dei grandi carnivori. Schuler ha sottolineato le azioni positive messe in atto durante il suo mandato, le cui ripercussioni, ha affermato, si manifesteranno nei prossimi anni.

Schuler ha rimarcato di aver sempre perseguito il bene comune nelle sue decisioni, nonostante le resistenze incontrate. Egli ha anche fatto riferimento al calo di consensi ricevuti nelle elezioni del 22 ottobre, precisando di non aver mai espresso il desiderio di candidarsi nuovamente.

Le recenti discussioni animate e le resistenze espresse dall’Unione degli agricoltori verso la sua figura hanno influito sulla sua scelta. Per evitare ulteriori danni al partito e possibili divisioni all’interno del settore agricolo, Schuler ha scelto di fare un passo indietro, informando il governatore e il segretario del partito della sua decisione. Con questo gesto, Schuler sembra cercare di mantenere l’unità all’interno del partito e di favorire una transizione ordinata del potere.

Sport5 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano5 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica6 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta6 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano6 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport18 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti