Politica
Kompatscher Rieletto Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano con Ampio Consenso: le dichiarazioni

Ieri, 18 gennaio, Arno Kompatscher è stato confermato nel ruolo di presidente della Provincia autonoma di Bolzano dal Consiglio provinciale altoatesino, ottenendo un ampio sostegno da Südtiroler Volkspartei, Fratelli d’Italia, Freiheitlichen, Uniti per l’Alto Adige – Lega Salvini Alto Adige-Südtirol e La Civica con 19 voti su 35. Con questa rielezione, Kompatscher inizia il suo terzo mandato.
Dopo il verdetto, il presidente esprime la sua soddisfazione per la rinnovata fiducia ottenuta, definendo l’incarico come un compito e un onore, soprattutto in quanto figlio della provincia stessa. Kompatscher sottolinea la sfida del lavoro politico, considerando la pluralità senza precedenti dei partiti presenti nel Consiglio provinciale e la coalizione di cinque partiti che supporta la Giunta provinciale.
In questo contesto, l’Autonomia è identificata come la massima priorità per i prossimi cinque anni di governo. Kompatscher sottolinea l’importanza dell’Autonomia dell’Alto Adige per tutti i cittadini altoatesini, annunciando l’intenzione di preservare e ampliare ulteriormente le competenze autonomistiche. L’obiettivo è semplificare la legislazione, ridurre la burocrazia inutile e creare leggi che beneficino appieno la regione.
Il presidente evidenzia anche la sua attenzione per le questioni sociali, come salari equi, alloggi accessibili, tempi di attesa sanitari ridotti, sicurezza, lotta alla povertà, pari opportunità di genere e neutralità climatica. Sottolinea la complessità di risolvere tali questioni, ma assicura che il governo ha elaborato un programma con strategie e obiettivi chiari.
Kompatscher invita a superare le divisioni causate dalle crisi recenti, chiedendo un’interazione rispettosa nel Consiglio provinciale. Vede l’Alto Adige come un modello non solo per l’autonomia e l’autogoverno, ma anche per la convivenza pacifica di culture e gruppi linguistici diversi. Lo descrive come una “piccola Europa all’interno dell’Europa“, un ponte tra culture ed economie, guidato da valori chiari come la democrazia e la libertà.
Dopo la rielezione, il presidente presenterà al Consiglio provinciale il suo programma di governo, la composizione della Giunta provinciale e la ripartizione delle competenze.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne