Connect with us

Italia ed estero

Arriva il gelo e le auto elettriche non si ricaricano: automobili Tesla abbandonate dai proprietari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il gelido abbraccio dell’inverno a Chicago si è dimostrato troppo per alcune Tesla, costringendo i proprietari a lasciare le loro auto elettriche abbandonate nella città dei venti. Le stazioni di ricarica hanno lottato per fornire energia sufficiente, con tempi di ricarica che si allungano ben oltre il normale.

La situazione è divenuta critica quando le temperature sono precipitate a -18°C, provocando la più intensa ondata di freddo registrata dal 1996. Questo ha causato non pochi disagi per i proprietari delle auto elettriche. Secondo quanto riportato dal Telegraph, una Tesla dovrebbe normalmente richiedere circa 45 minuti per una ricarica completa, ma i proprietari a Chicago hanno rivelato che le loro auto hanno richiesto fino a due ore di collegamento.

Le conseguenze di questo fenomeno meteorologico estremo hanno visto alcuni abitanti di Chicago costretti ad abbandonare le loro auto in strada. I veicoli sono stati rimossi con l’ausilio di carri attrezzi, mentre si formavano lunghe file alle stazioni di ricarica. “Sono qui da oltre cinque ore e non sono ancora riuscito a caricare la mia macchina”, ha condiviso con frustrazione Brandon Welbourne con i giornalisti di Cbs News Chicago. Welbourne ha inoltre notato che almeno altri 10 veicoli, ognuno dal valore di oltre 38.990 dollari, sono stati rimorchiati via a causa dell’esaurimento delle batterie.

Il freddo inclemente ha infatti un impatto notevole sulle prestazioni delle batterie, esigendo un consumo energetico maggiore per riscaldare l’abitacolo e alimentare il motore. Gli automobilisti vengono avvisati della ridotta efficienza della batteria attraverso un’icona a forma di fiocco di neve che appare sul cruscotto.

Nonostante questi inconvenienti, Tesla continua a guidare il mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti, con la compagnia di Elon Musk che detiene una quota del 55% tra gli 1,2 milioni di veicoli venduti l’anno scorso. Attualmente, oltre tre milioni di veicoli elettrici percorrono le strade americane, serviti da 135.000 stazioni di ricarica pubbliche sparse per il Paese.

L’attuale amministrazione guidata da Joe Biden ha espresso l’ambizioso obiettivo di rendere elettrici la metà di tutti i nuovi veicoli entro il 2030, una visione che mira a una svolta decisiva verso la sostenibilità ambientale, nonostante le sfide poste da condizioni meteorologiche estreme come quelle sperimentate dai proprietari di Tesla a Chicago.

Trentino3 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero6 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano6 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige6 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia6 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti