Bolzano
Prezzi degli affitti per studenti a Bolzano: il tetto di 600 euro solleva polemiche

Sopra l’orizzonte dei nuovi studentati di Bolzano, i cui progetti hanno ricevuto l’approvazione accelerata del Comune, si profila una nube di preoccupazione: il costo delle stanze, fissato a un massimo di 600 euro al mese, desta perplessità. Una cifra stabilita dall’attuale quadro amministrativo che regola gli insediamenti in aree produttive.
Il sindaco Renzo Caramaschi chiarisce: “I 600 euro rappresentano un limite massimo, una soglia che non può essere superata”. Tuttavia, il gruppo Team K si mostra critico. I consiglieri comunali Matthias Cologna e Thomas Brancaglion affermano: “Con questa misura, il mercato torna ad essere dominato dai privati. La Provincia non sembra intenzionata a stabilire nuove convenzioni e ci ritroviamo senza linee guida chiare e prezzi accessibili”.
Il dibattito si infiamma nuovamente. Stefania Baroncelli, giurista e vicerettrice uscente della Libera università di Bolzano (Lub), nonché consigliera comunale eletta nelle liste del Pd, interviene: “Sebbene 600 euro sia il massimo che un privato può chiedere, c’è il rischio che i prezzi si aggirino tutti intorno a quella cifra, senza scendere”. E aggiunge: “La Provincia detiene la competenza sul diritto allo studio. In una situazione del genere, in particolare per gli studenti meno abbienti, Palazzo Widmann potrebbe considerare di reintrodurre un sussidio sul canone d’affitto massimo, come già fatto in passato per gli alloggi convenzionati”.
Baroncelli, candidata al rettorato della Lub dopo Paolo Lugli, è consapevole di quanto il costo della vita e degli affitti influisca sulla decisione degli studenti di iscriversi o meno all’università a Bolzano, ma anche sull’attrattiva dell’ateneo sia per gli studenti che per i docenti. In risposta alle preoccupazioni espresse dal Team K, Juri Andriollo, assessore al Sociale, precisa: “Bisogna tenere conto che i 600 euro includono tutte le spese, come luce, gas, Wi-Fi e acqua. Detratte queste spese, la cifra si riduce a poco più di 400 euro mensili”.
L’esponente del Pd va oltre, sollecitando la Provincia a prendere provvedimenti, anche al di là degli aiuti sull’affitto, per incoraggiare i laureati a rimanere a Bolzano dopo il completamento degli studi, evitando così la fuga di cervelli. Propone un piano finanziario robusto con benefici programmati e altre possibili facilitazioni.
Cologna e Brancalion, per parte loro, osservano una crescente confusione di ruoli e regolamenti amministrativi tra i nuovi studentati previsti dal bando comunale e quelli preesistenti gestiti dalla Provincia. Chiedono la creazione di un organismo di coordinamento tra Provincia, Comune e Università di Bolzano per unificare i criteri e gestire in modo più efficace la politica abitativa per gli studenti.
La situazione attuale presenta una realtà frammentata e complicata di prezzi, canoni e criteri di ammissione, con edifici costruiti in convenzione e altri affidati ai privati. La necessità di una guida chiara per gli studenti si fa sentire sempre di più nel caotico mercato degli alloggi studenteschi. Secondo i consiglieri del Team K, se non si interviene, la Provincia rischia di mancare al proprio dovere di garantire il diritto allo studio, mentre il Comune pare concentrarsi esclusivamente sull’aumento dei posti letto, trascurando le implicazioni e la politica dei prezzi delle nuove strutture private.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”