Connect with us

Bolzano

Bolzano avvia nuovo corso di laurea in medicina in lingua inglese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La lotta contro la carenza di medici in Alto Adige prende una nuova direzione con l’istituzione di un corso di laurea in Medicina e Chirurgia interamente in lingua inglese. L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra la Provincia di Bolzano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie e l’Azienda Sanitaria locale. Il corso si propone di ancorare gli studenti di medicina al territorio provinciale e al contempo di incrementare l’attrattiva della regione come centro di eccellenza nell’istruzione medica, nell’assistenza sanitaria e nella ricerca.

Il bando di ammissione è stato pubblicato oggi, 16 gennaio, sul sito dell’Università Cattolica, segnando l’avvio delle iscrizioni per l’anno accademico 2024. Il percorso formativo, della durata di sei anni, avrà luogo presso la Claudiana, sede didattica di Bolzano, e prevede tirocini pratici nelle due lingue ufficiali della provincia, italiano e tedesco, presso strutture sanitarie locali. I candidati potranno registrarsi fino al 24 aprile per partecipare al processo di selezione.

Il test di ammissione, previsto per il 18 maggio 2024, si terrà in modalità computer-based e sarà disponibile in vari test center, inclusa la città di Bolzano. Questo test in lingua inglese metterà alla prova i candidati con 65 domande a scelta multipla in 65 minuti. Per ottimizzare la preparazione, l’Università offre corsi di vario livello, erogati online, e una piattaforma di simulazione del test, accessibile gratuitamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.

Gli aspiranti medici che supereranno il test dovranno presentare una certificazione linguistica in inglese di livello B2, come stabilito dal Quadro Comune Europeo di Riferimento, per immatricolarsi. Il termine per l’immatricolazione va dal 1° luglio al 6 settembre 2024.

Per agevolare il sostegno finanziario degli studenti, l’Università Cattolica del Sacro Cuore offre borse di studio basate su criteri di reddito e merito. Inoltre, vi è la possibilità di ottenere finanziamenti provinciali per coloro che sono in possesso di un certificato di bilinguismo tedesco/italiano e si impegnano a esercitare la professione in Alto Adige per un periodo post-laurea.

Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per il sistema sanitario dell’Alto Adige, con l’obiettivo di formare medici altamente qualificati e promuovere la regione come un centro di formazione medica di primo piano a livello internazionale.

Sport1 ora fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino10 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero13 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano13 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige13 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia13 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti