Connect with us

Politica

Kompatscher celebra i successi e pone le basi per il futuro: “Periodo difficile, consapevole dei riflessi sulle persone”. Ancora molto da fare

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

La Giunta provinciale si è riunita ieri per l’ultima volta nella XVI legislatura, offrendo l’occasione di fare un bilancio approfondito degli ultimi cinque anni sotto la guida della seconda Giunta Kompatscher. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha sottolineato il difficile periodo vissuto, caratterizzato dalla pandemia di Covid-19, ma ha anche evidenziato i successi ottenuti nei settori chiave.

Sono stati anni molto difficili, anni di crisi, che ci hanno avvicinato anche sul piano umano, perché sapevamo che tutto quello che decidevamo aveva dei riflessi diretti sulla vita di tante persone“, ha dichiarato il presidente Kompatscher. Ha inoltre sottolineato che l’Alto Adige è uscito dalla crisi in modo positivo, superando molte regioni europee, come dimostrato dalle statistiche economiche. La XVI legislatura è stata caratterizzata dalla parola d’ordine della sostenibilità, sviluppata attraverso il Piano Clima per la neutralità climatica entro il 2040, il Piano Sociale 2030 e iniziative per la sostenibilità economica come il Programma provinciale per lo sviluppo del turismo 2030+ e il potenziamento della mobilità sostenibile.

Il termine “Covid-19” ha poi segnato la legislatura, con la Giunta che ha affrontato la pandemia implementando il “bonus bollette” e stanziando fondi significativi per garantire salari più equi e sostenere l’innovazione e la ricerca. Negli ultimi anni, l’Accordo di Milano e il Patto di garanzia hanno garantito entrate significative alla Provincia autonoma di Bolzano senza aumentare la pressione fiscale. Il disegno di legge per adeguare lo Statuto di Autonomia alla Costituzione riformata nel 2001 è stato presentato, ponendo le basi per ampliare le competenze autonomistiche. La Giunta Kompatscher ha tenuto 260 sedute nell’ultimo quinquennio, approvando complessivamente 5693 delibere. Nella XVI legislatura sono state approvate nove norme d’attuazione e le Commissioni dei Sei e dei Dodici hanno dato il parere definitivo su quattro schemi di norme d’attuazione. Sono state approvate anche 289 delibere per i ricorsi gerarchici e 76 delibere relative ai disegni di legge provinciali di iniziativa giuntale.






Con l’imminente elezione del nuovo presidente da parte del Consiglio provinciale altoatesino, la XVI legislatura giunge al termine, lasciando dietro di sé una serie di successi e sfide affrontate con determinazione dalla seconda Giunta Kompatscher.



Bolzano Provincia1 ora fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano4 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano7 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia7 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino7 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia8 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero19 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti