Politica
Kompatscher celebra i successi e pone le basi per il futuro: “Periodo difficile, consapevole dei riflessi sulle persone”. Ancora molto da fare

La Giunta provinciale si è riunita ieri per l’ultima volta nella XVI legislatura, offrendo l’occasione di fare un bilancio approfondito degli ultimi cinque anni sotto la guida della seconda Giunta Kompatscher. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha sottolineato il difficile periodo vissuto, caratterizzato dalla pandemia di Covid-19, ma ha anche evidenziato i successi ottenuti nei settori chiave.
“Sono stati anni molto difficili, anni di crisi, che ci hanno avvicinato anche sul piano umano, perché sapevamo che tutto quello che decidevamo aveva dei riflessi diretti sulla vita di tante persone“, ha dichiarato il presidente Kompatscher. Ha inoltre sottolineato che l’Alto Adige è uscito dalla crisi in modo positivo, superando molte regioni europee, come dimostrato dalle statistiche economiche. La XVI legislatura è stata caratterizzata dalla parola d’ordine della sostenibilità, sviluppata attraverso il Piano Clima per la neutralità climatica entro il 2040, il Piano Sociale 2030 e iniziative per la sostenibilità economica come il Programma provinciale per lo sviluppo del turismo 2030+ e il potenziamento della mobilità sostenibile.
Il termine “Covid-19” ha poi segnato la legislatura, con la Giunta che ha affrontato la pandemia implementando il “bonus bollette” e stanziando fondi significativi per garantire salari più equi e sostenere l’innovazione e la ricerca. Negli ultimi anni, l’Accordo di Milano e il Patto di garanzia hanno garantito entrate significative alla Provincia autonoma di Bolzano senza aumentare la pressione fiscale. Il disegno di legge per adeguare lo Statuto di Autonomia alla Costituzione riformata nel 2001 è stato presentato, ponendo le basi per ampliare le competenze autonomistiche. La Giunta Kompatscher ha tenuto 260 sedute nell’ultimo quinquennio, approvando complessivamente 5693 delibere. Nella XVI legislatura sono state approvate nove norme d’attuazione e le Commissioni dei Sei e dei Dodici hanno dato il parere definitivo su quattro schemi di norme d’attuazione. Sono state approvate anche 289 delibere per i ricorsi gerarchici e 76 delibere relative ai disegni di legge provinciali di iniziativa giuntale.
Con l’imminente elezione del nuovo presidente da parte del Consiglio provinciale altoatesino, la XVI legislatura giunge al termine, lasciando dietro di sé una serie di successi e sfide affrontate con determinazione dalla seconda Giunta Kompatscher.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino4 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano7 ore fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre