Connect with us

Bolzano

Dal 2024 a Bolzano nuovi orari: fino a marzo molte iniziative saranno legate al tempo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si avvicina la conclusione dell’anno dedicato al tempo per la Città di Bolzano-Capitale delle Politiche Temporali 2023/24; un anno durante il quale si è cercato di far emergere e diffondere il valore di questo bene, dato spesso per scontato.

Da gennaio a marzo, esattamente il 25 marzo, data in cui verrà consegnata alla Città di Strasburgo la nomina di “Capitale del Tempo” per il 2024/25, verranno realizzati diversi eventi e progetti artistici legati al tempo rivolti a tutta la cittadinanza.

Il primo momento che darà avvio all’ultimo trimestre come Capitale è fissato per martedì 9 gennaio, data in cui si celebra il 120° anniversario dell’adesione della Città di Bolzano al MEZ, l’orario dell’Europa centrale.

Anche se può sembrare scontato, l’ora segnata dalle lancette degli orologi della città e dei nostri orologi non è sempre stata la stessa. Nei giornali locali del gennaio 1904 veniva riportata la notizia che il 10 gennaio 1904 le lancette dell’orologio del campanile del Duomo erano state spostate per segnare la stessa ora dell’orologio della torre del Museo Civico che già dal giorno precedente, il 9 gennaio, indicava l’ora dell’Europa centrale.

Per scoprire i vari risvolti della vicenda (perché la storia dello spostamento delle lancette degli orologi è ricca di particolari) l’Assessorato ai Tempi della Città di Bolzano ha incaricato Richard Schwarz, artista multimediale austriaco, di ricostruire i vari passaggi che hanno portato a Bolzano un nuovo orario, al passo con i tempi.

In allegato il testo di Richard Schwarz, sull’introduzione del nuovo orario di  basato su una ricerca nei giornali pubblicati a Bolzano all’epoca. Martedi 9 gennaio alle ore 17.00 sará possibile ascoltare l’intervista all’artista Richard Schwarz.

Prossimo evento:

23 febbraio 2024 ore 18.00 – Sala di Rappresentanza del Comune – Conferenza “Una questione di tempo – Nuova cultura del tempo per un futuro vivibile” con interventi della giornalista e scrittrice Teresa Bücker

Bolzano3 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia4 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura19 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia19 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport3 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti