Connect with us

Alto Adige

L’Ospedale di Vipiteno rafforza la lotta alle patologie respiratorie con nuove visite pneumologiche

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’incidenza delle malattie respiratorie è in crescita su scala globale, un trend che porta con sé una domanda sempre più urgente di cure specialistiche. In risposta a questo fenomeno, l’Ospedale di Vipiteno si appresta ad ampliare la propria offerta sanitaria con l’introduzione di visite pneumologiche a partire dal 16 gennaio 2024.

Il Dott. Antonio Triani, a capo del Servizio pneumologico aziendale, esprime ottimismo per questa iniziativa, delineando il valore aggiunto che rappresenta per la popolazione dell’Alta Valle Isarco. “Affrontare le patologie respiratorie, che spesso si manifestano come malattie croniche, richiede un monitoraggio specialistico costante. Per gli anziani e i pazienti più vulnerabili, viaggiare per ricevere cure può essere estremamente gravoso,” spiega Triani. “La nostra estensione dei servizi all’Ospedale di Vipiteno è una risposta concreta alle necessità sanitarie locali, garantendo assistenza specialistica di prossimità.”

Questa nuova attività sanitaria vedrà i suoi specialisti impegnati ogni martedì, e per accedere alle visite, i pazienti potranno prenotare tramite il consueto canale del Centro Unico di Prenotazione Provinciale, contattabile al numero 100 100 (con prefisso 0471, 0472, 0473, 0474), o in alternativa, utilizzando la piattaforma online SaniBook, raggiungibile all’indirizzo (https://sanibook.sabes.it/).

Il servizio promette di essere un punto di svolta per la qualità della vita dei pazienti respiratori della regione, che ora possono contare su un accesso facilitato a cure specialistiche di alto livello, vicino a casa. Con questa mossa, l’Ospedale di Vipiteno si conferma come un baluardo nella tutela della salute respiratoria dei suoi cittadini.



Trentino9 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero12 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano12 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige12 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia12 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti