Hi Tech e Ricerca
Come rimuovere malware dal Macbook

Il Macbook, della casa di produzione Apple, è famoso per la sua sicurezza e affidabilità, ma il rischio malware permane.
Quindi, il sistema operativo MacOs può essere infettato, con forti rischi per la privacy e la security.
Esploriamo le migliori soluzioni per liberarsi del problema malware e tornare alla consueta sicurezza informatica, utilizzando un antivirus affidabile, un buon firewall correttamente settato o eliminando le applicazioni sospette. In questo modo, ogni pericolo sarà evitato.
Utilizza un antivirus affidabile per proteggere il tuo MacBook
La prima cosa da fare per liberarsi del fastidioso malware è scansionare completamente il sistema con un software antivirus che sia noto per la sua affidabilità. Il mercato ne offre diversi, adatti a tutte le tasche. Si tratta di potenti software che possono rintracciare ed eliminare il malware dal sistema operativo. Questo software andrà poi costantemente aggiornato, in modo che sia a conoscenza di nuove minacce e sappia come fronteggiarle per proteggere adeguatamente il tuo MacBook.
Disinstalla le applicazioni non affidabili
Il malware potrebbe provenire da un’applicazione sospetta e senza garanzie. Una buona idea può essere quella di disinstallare le app non affidabili. Basta andare nella cartella denominata “Applicazioni” e scorrere tutte le app, fino a trovare quelle che non hai mai sentito nominare e che quindi potrebbero essersi installate da sole. Queste app vanno trascinate nel cestino, che va poi immediatamente svuotato. L’unico rischio di questa pratica è che ci potrebbero essere applicazioni i cui nomi ti sono estranei, ma che in realtà sono app di sistema indispensabili. Fai un po’ di ricerca sul web prima di cancellare un’applicazione.
Tieni il sistema operativo del tuo Mac sempre aggiornato
Tenere il sistema operativo sempre aggiornato è indispensabile per evitare spiacevoli episodi con i malware. Apple rilascia regolari update che coprono eventuali bug sulla sicurezza e proteggono dalle nuove minacce esterne. Per semplificare il tutto, gli aggiornamenti possono essere impostati come automatici dal menu “Preferenze di sistema”.
Utilizza un firewall nel tuo MacBook
Un modo per liberarsi dei malware, ma soprattutto per prevenirli, è utilizzare un firewall. Il Firewall controlla e monitora il traffico web, bloccando gli accessi non consentiti. MacOs ha un Firewall integrato, chiamato “Firewall di applicazione”, che troverai nelle preferenze di sistema. Configuralo correttamente per proteggerti dalle minacce.
Per configurarlo, segui questi passaggi.
- Apri il pannello “Preferenze di sistema”, cliccando sull’icona a forma di ingranaggio o usando il menù Apple in alto a sinistra.
- Clicca su “Sicurezza e Privacy”
- Vai sulla scheda “Firewall” e sblocca le impostazioni dal lucchetto. Il pannello potrebbe richiederti una password da amministratore per procedere.
- Clicca su “Attiva Firewall”.
Da questo momento, il firewall ti informerà ogni qualvolta un’app proverà di accedere al tuo Mac e tu potrai approvare o rifiutare. Puoi anche settare delle personalizzazioni dalla sezione “Opzioni”, in modo da rendere più o meno severo il firewall.
Esistono poi firewall forniti da altre software house che offrono personalizzazioni più raffinate, per monitorare più accuratamente il traffico. I firewall però non danno pieno controllo sul rischio malware ed è bene affiancarli ad altre strategie, come quelle già citate.
Rimozione dei malware: conclusioni
Ora che sai come rimuovere automaticamente un malware, potrai tenere il tuo macbook al sicuro senza paura che sia violata la tua privacy o che i tuoi files siano in pericolo, utilizzando alcune precauzioni, come l’antivirus, il firewall e la disinstallazione di tutto ciò che è di dubbia provenienza.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano24 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen