Connect with us

Alto Adige

Capodanno a Vienna per Kompatscher: segnali di solidarietà e impegno per l’Autonomia Altoatesina

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha accolto il nuovo anno in visita a Vienna. La capitale austriaca, famosa per il suo spirito festivo durante il concerto di Capodanno, è stata sede di un significativo incontro istituzionale.

Kompatscher, evidenziando la stretta connessione tra l’Alto Adige e la Repubblica d’Austria, ha sottolineato l’importanza della collaborazione bilaterale in occasione delle celebrazioni: “La solidarietà dell’Alto Adige con la Repubblica d’Austria è particolarmente evidente in occasioni di festa come il concerto di Capodanno.”

Il cancelliere federale austriaco, Karl Nehammer, ha mostrato un notevole interesse verso le dinamiche regionali altoatesine, a conferma di un legame che supera i meri accordi formali. Nehammer ha ribadito il suo sostegno per la revisione dello status di Autonomia dell’Alto Adige, una questione che continua a essere al centro del dialogo tra i due territori.






Nella giornata di ieri, Kompatscher, insieme al presidente del Tirolo, Anton Mattle, sono stati ospiti d’onore del cancelliere Nehammer al tradizionale concerto di Capodanno dell’Orchestra filarmonica di Vienna, tenutosi nel prestigioso Musikverein. L’evento non è stato solo un momento di celebrazione ma anche l’antefatto a un incontro di lavoro incentrato su tematiche attuali e sul consolidamento dei rapporti tra le regioni.

Il gesto di Nehammer non è passato inosservato, sottolineando il valore dell’Alto Adige come esempio virtuoso nella risoluzione dei conflitti. “L’Accordo De Gasperi-Gruber e lo Statuto di Autonomia rappresentano un modello di convivenza e di gestione delle diversità da emulare”, ha dichiarato il cancelliere, ricordando l’importanza di questa eredità storica.

L’Austria conferma così il proprio ruolo attivo nella tutela dell’Autonomia altoatesina, come ha rimarcato Nehammer, ribadendo l’importanza di un legame che si estende oltre gli aspetti storici, permeando la cultura e le relazioni umane. L’avvio del 2024 è stato dunque celebrato con un messaggio di fiducia e di convivenza pacifica, valori che Kompatscher ha voluto sottolineare definendo il viaggio a Vienna un “buon inizio del nuovo anno”. La visita si configura come un’ulteriore conferma dell’impegno reciproco verso una visione comune di crescita e di solidarietà europea.



Bolzano16 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives16 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero18 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia18 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia18 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero19 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano19 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino2 giorni fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti