Bolzano
SEAB: Imponente piano di investimenti nel settore idrico

La città di Bolzano si appresta a vivere una significativa trasformazione nella gestione delle risorse idriche. La SEAB, azienda che si occupa dei servizi idrici nella regione, ha proposto un ambizioso piano di investimenti per il triennio 2024 – 2026, con un impegno finanziario di 26,9 milioni di euro.
Un Progetto da 13,8 Milioni per il Colle
Il progetto di punta del piano di investimenti riguarda l’espansione della rete idrica nella zona del Colle, con un impegno finanziario di 13,8 milioni di euro. Il Comune di Bolzano si impegna con un significativo contributo di 7,5 milioni di euro, derivante dall’aumento del capitale sociale SEAB realizzato nel 2021. La Provincia autonoma di Bolzano partecipa con 5,8 milioni di euro propri, ma le spese di ammortamento, una volta completata l’opera, saranno riflettute nelle tariffe, come stabilito dalle normative provinciali e nazionali.
Continua il Rinnovo della Rete Idrica
L’esigenza di risorse finanziarie da parte di SEAB è dovuta principalmente agli incessanti lavori di rinnovo e manutenzione della rete idrica esistente. Tali lavori, che mirano alla riduzione delle perdite e delle infiltrazioni, richiedono un investimento annuo di circa 7-8 milioni di euro. La rete idrica di Bolzano, lunga oltre 480 km, serve una popolazione di 107.000 abitanti e 10.000 aziende, con un programma di rinnovamento infrastrutturale costante.
Smentita dell’Aumento Tariffario del 33,6% nel 2024
Contrariamente a quanto riportato, non ci sarà un incremento del 33,6% nelle tariffe idriche per il 2024. Per una famiglia tipo di quattro persone con un consumo annuo di 192 m3, il costo dell’acqua passerà da 1,60 euro a 1,99 euro al m3.
Tariffe Idriche Sotto la Media Nazionale
Rispetto alla media nazionale, che nel 2022 era di 2,53 euro al m3, le tariffe di Bolzano rimangono considerevolmente inferiori. Per una famiglia di quattro persone, il costo medio annuo dell’acqua sarà di 95,52 euro a persona più IVA, corrispondente a meno di 8 euro al mese. Bolzano si conferma una città esemplare nella gestione dell’acqua, una risorsa preziosa per la quale è fondamentale garantire un prezzo equo che permetta di coprire i costi di gestione e manutenzione, in linea con le normative locali e nazionali.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT