Connect with us

Bolzano

SEAB: Imponente piano di investimenti nel settore idrico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La città di Bolzano si appresta a vivere una significativa trasformazione nella gestione delle risorse idriche. La SEAB, azienda che si occupa dei servizi idrici nella regione, ha proposto un ambizioso piano di investimenti per il triennio 2024 – 2026, con un impegno finanziario di 26,9 milioni di euro.

Un Progetto da 13,8 Milioni per il Colle

Il progetto di punta del piano di investimenti riguarda l’espansione della rete idrica nella zona del Colle, con un impegno finanziario di 13,8 milioni di euro. Il Comune di Bolzano si impegna con un significativo contributo di 7,5 milioni di euro, derivante dall’aumento del capitale sociale SEAB realizzato nel 2021. La Provincia autonoma di Bolzano partecipa con 5,8 milioni di euro propri, ma le spese di ammortamento, una volta completata l’opera, saranno riflettute nelle tariffe, come stabilito dalle normative provinciali e nazionali.

Continua il Rinnovo della Rete Idrica

L’esigenza di risorse finanziarie da parte di SEAB è dovuta principalmente agli incessanti lavori di rinnovo e manutenzione della rete idrica esistente. Tali lavori, che mirano alla riduzione delle perdite e delle infiltrazioni, richiedono un investimento annuo di circa 7-8 milioni di euro. La rete idrica di Bolzano, lunga oltre 480 km, serve una popolazione di 107.000 abitanti e 10.000 aziende, con un programma di rinnovamento infrastrutturale costante.

Smentita dell’Aumento Tariffario del 33,6% nel 2024

Contrariamente a quanto riportato, non ci sarà un incremento del 33,6% nelle tariffe idriche per il 2024. Per una famiglia tipo di quattro persone con un consumo annuo di 192 m3, il costo dell’acqua passerà da 1,60 euro a 1,99 euro al m3.

Tariffe Idriche Sotto la Media Nazionale

Rispetto alla media nazionale, che nel 2022 era di 2,53 euro al m3, le tariffe di Bolzano rimangono considerevolmente inferiori. Per una famiglia di quattro persone, il costo medio annuo dell’acqua sarà di 95,52 euro a persona più IVA, corrispondente a meno di 8 euro al mese. Bolzano si conferma una città esemplare nella gestione dell’acqua, una risorsa preziosa per la quale è fondamentale garantire un prezzo equo che permetta di coprire i costi di gestione e manutenzione, in linea con le normative locali e nazionali.

Ambiente Natura6 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia7 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano13 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria14 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano14 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti