Alto Adige
Vigili del fuoco impegnati in 60 interventi la notte di capodanno

La notte di San Silvestro non è stata solo un momento di festeggiamenti in Alto Adige, ma anche di grande impegno per i vigili del fuoco volontari della regione, che hanno risposto a ben 60 chiamate d’emergenza.
Con la neve a ricoprire le strade, molte delle chiamate hanno riguardato il recupero di veicoli che hanno perso aderenza e sono usciti di strada. La pericolosità delle condizioni atmosferiche ha messo alla prova gli automobilisti, e i vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente per garantire la sicurezza e l’assistenza necessarie.
Oltre agli interventi per i veicoli in difficoltà, ci sono stati anche diversi incidenti stradali che hanno richiesto la presenza e l’esperienza dei soccorritori. Nonostante le celebrazioni del nuovo anno, le squadre sono rimaste allerta e pronte a intervenire.
La notte ha visto anche tre operazioni di spegnimento incendi. Sebbene di piccola entità, questi interventi antincendio hanno richiesto la solita prontezza e professionalità dei vigili del fuoco volontari, che hanno assicurato che le situazioni venissero controllate rapidamente e in sicurezza.
Per garantire ulteriormente la sicurezza dei cittadini durante le festività, i pompieri hanno anche svolto diversi servizi di vigilanza antincendio, sorvegliando le aree a rischio e assicurando che la notte di festa non si trasformasse in una tragedia.
L’impegno dei vigili del fuoco volontari in Alto Adige è stato fondamentale per garantire che la notte di San Silvestro si concludesse senza gravi conseguenze, nonostante le sfide poste dal meteo e dalle celebrazioni del nuovo anno.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti