Connect with us

Alto Adige

Restano chiuse in Alto Adige alcune strade per rischio valanghe

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo ore di intense nevicate, l‘Alto Adige assiste a un graduale miglioramento delle condizioni meteo. Le precipitazioni nevose, che avevano ricoperto ampie zone della regione, stanno finalmente cedendo, anche lungo la dorsale montuosa centro-orientale che funge da confine naturale.

Nella serata di ieri e durante la notte, le squadre di soccorso sono state mobilitate a seguito di abbondanti nevicate che hanno interessato la parte settentrionale della provincia, in particolare tra i 900 e i 1.300 metri di altitudine. I vigili del fuoco hanno prontamente risposto alle emergenze, portando soccorso e rimuovendo veicoli bloccati dalla neve.

Al momento, la situazione della viabilità rimane critica in alcune zone a causa del persistente rischio valanghe. Tra le arterie chiuse al traffico figurano la statale della Valle Aurina SS 621, interdetta dal tratto di Casere fino a Fondo Valle, nonché la Strada provinciale 49 in Vallelunga, chiusa a partire da Caprone, e la Strada provinciale 102 tra Resia e Roia, inaccessibile da Roia di Fuori in poi.

A subire le conseguenze del maltempo non sono solo le strade, ma anche le infrastrutture ciclabili. Diversi percorsi destinati agli amanti delle due ruote sono stati chiusi a causa dei danni subiti durante le avverse condizioni meteorologiche.

Gli enti locali monitorano costantemente la situazione e invitano la popolazione e i turisti a prestare la massima attenzione, rimanendo aggiornati sugli sviluppi e sulle eventuali riaperture delle strade e dei percorsi danneggiati. Nel frattempo, le operazioni di sgombero e messa in sicurezza continuano senza sosta, nella speranza di un completo ripristino della normalità nei prossimi giorni.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti