Connect with us

Politica

Via Claudia Augusta, l’intenso traffico esaspera i residenti. Per Liuzzi “Servono più controlli da parte della Municipale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Consigliere della Circoscrizione Aslago-Oltrisarco Angelo Liuzzi, esprime le sue preoccupazioni riguardo al persistente blocco del traffico nel sottopasso di via Roma e via Claudia Augusta, un problema che affligge la quotidianità dei residenti del quartiere.

In un video pubblicato sui social Liuzzi evidenzia la necessità di risolvere la congestione del traffico in maniera efficace, spiegando che via Claudia Augusta è un tratto di strada che da sud  e dalla zona industriale, in direzione via Roma, è percorribile solo per biciclette, taxi, bus, mezzi SEAB, mezzi autorizzati e autovetture con bollino viola, ovvero di proprietà dei residenti a Oltrisarco. Il consigliere si è fatto portavoce dei molti cittadini che lamentano il mancato presidio della Polizia Municipale del suddetto varco, sottolineando la mancanza di controllo in orari cruciali che, oltre a provocare lunghe colonne sulla strada, sono causa di smog e inquinamento acustico: “É inutile limitare il traffico di una strada se non si garantisce un presidio adeguato, specialmente negli orari di punta. I cittadini meritano risposte concrete e azioni efficaci per risolvere questo problema“, afferma Liuzzi.

L’interrogazione presentata, ha come obiettivo ottenere dati dettagliati sul presidio della Polizia Municipale nel 2023, per valutare l’efficacia delle misure adottate. La richiesta di informazioni specifiche riguarda il numero di presidi, gli orari di controllo e le sanzioni comminate per passaggi non autorizzati durante l’intero anno solare: “Nel rispetto degli impegni presi con i cittadini, è necessario agire con trasparenza e responsabilità. Non possiamo permettere che la situazione del traffico peggiori ulteriormente – continua Liuzzi. Il Consiglio ha proposto e approvato all’unanimità varie soluzioni, come l’installazione di telecamere che rilevano le targhe o l’apertura sperimentale di viale Trento solo per i possessori di bollino viola. Entrambe le proposte sono state respinte in quanto le telecamere sarebbero installabili solo nelle ZTL e viale Trento sarebbe uno sfogo per il traffico dei mezzi pubblici“. È chiaro però, che la riapertura di viale Trento è stato un elemento di proposta e discussione durante la campagna elettorale del 2020 anche da parte di partiti che oggi sono in maggioranza e che nulla fanno per ottenerla.

Intanto chi vive in via Claudia Augusta e sulla strada del sottopasso di via Roma è costretto a respirare l’enorme quantità di smog e a sopportare l’inquinamento acustico provocato dalle auto in colonna da ormai molti anni e chissà per quanto tempo ancora.



Trentino4 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero7 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano7 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige7 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia7 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti