Connect with us

Alto Adige

Boom di entrate per i comuni Altoatesini grazie alla super Imi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Super Imi, la controversa tassa immobiliare per le seconde case nei centri turistici e nelle municipalità con alta richiesta abitativa, si è rivelata un vero e proprio jolly per le casse dei comuni dell’Alto Adige. Il governatore Arno Kompatscher ha sottolineato il successo dell’iniziativa, confutando le voci che la descrivevano come un potenziale fallimento.

Nonostante le critiche, Kompatscher ha evidenziato come la Super Imi stia contribuendo a un incremento significativo delle entrate, un segnale positivo per l’economia locale. Il presidente ha inoltre chiarito un punto chiave della normativa: grazie a una decisione della Corte costituzionale, le coppie possono vantare il possesso di due ‘prime case’ senza incorrere nella Super Imi, una mossa che mitiga l’impatto della tassa sulle famiglie.

Tuttavia, Kompatscher ha segnalato la necessità di strumenti normativi aggiuntivi a livello statale che consentano controlli più efficaci. La proposta è quella di incrociare i dati delle utenze elettriche e della gestione dei rifiuti per identificare e sanzionare eventuali abusi con maggiore facilità, un passo che potrebbe ulteriormente potenziare la lotta all’evasione fiscale.

La questione alloggiativa per i profughi con domanda d’asilo accettata non è stata trascurata dal governatore. Kompatscher ha espresso il desiderio che enti di volontariato come la Caritas e la Croce Rossa possano intervenire nell’affittanza di immobili, offrendo la propria affidabilità finanziaria come garanzia per i contratti di locazione. Questa strategia potrebbe alleggerire la pressione sugli alloggi disponibili e fornire una soluzione concreta per l’inclusione sociale dei rifugiati.

In conclusione, l’Alto Adige si trova di fronte a una svolta potenzialmente positiva, in cui la Super Imi si configura come uno strumento di bilancio efficace e le iniziative di solidarietà si intrecciano con la pratica amministrativa per un futuro più equo e inclusivo.

Sport6 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano6 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica7 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta8 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano8 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport19 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti