Alto Adige
Boom di entrate per i comuni Altoatesini grazie alla super Imi

La Super Imi, la controversa tassa immobiliare per le seconde case nei centri turistici e nelle municipalità con alta richiesta abitativa, si è rivelata un vero e proprio jolly per le casse dei comuni dell’Alto Adige. Il governatore Arno Kompatscher ha sottolineato il successo dell’iniziativa, confutando le voci che la descrivevano come un potenziale fallimento.
Nonostante le critiche, Kompatscher ha evidenziato come la Super Imi stia contribuendo a un incremento significativo delle entrate, un segnale positivo per l’economia locale. Il presidente ha inoltre chiarito un punto chiave della normativa: grazie a una decisione della Corte costituzionale, le coppie possono vantare il possesso di due ‘prime case’ senza incorrere nella Super Imi, una mossa che mitiga l’impatto della tassa sulle famiglie.
Tuttavia, Kompatscher ha segnalato la necessità di strumenti normativi aggiuntivi a livello statale che consentano controlli più efficaci. La proposta è quella di incrociare i dati delle utenze elettriche e della gestione dei rifiuti per identificare e sanzionare eventuali abusi con maggiore facilità, un passo che potrebbe ulteriormente potenziare la lotta all’evasione fiscale.
La questione alloggiativa per i profughi con domanda d’asilo accettata non è stata trascurata dal governatore. Kompatscher ha espresso il desiderio che enti di volontariato come la Caritas e la Croce Rossa possano intervenire nell’affittanza di immobili, offrendo la propria affidabilità finanziaria come garanzia per i contratti di locazione. Questa strategia potrebbe alleggerire la pressione sugli alloggi disponibili e fornire una soluzione concreta per l’inclusione sociale dei rifugiati.
In conclusione, l’Alto Adige si trova di fronte a una svolta potenzialmente positiva, in cui la Super Imi si configura come uno strumento di bilancio efficace e le iniziative di solidarietà si intrecciano con la pratica amministrativa per un futuro più equo e inclusivo.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne