Connect with us

Bolzano

La proposta di Team K, autobus notturno a Bolzano?, si può fare

Pubblicato

-

Foto: consiglieri comunali del Team K Matthias Cologna e Thomas Brancaglion
Condividi questo articolo

Basandosi sui primi dati della sperimentazione avviata dal Comune di Trento, i consiglieri comunali del Team K bolzanino lanciano l’introduzione di un bus a chiamata attivo nelle ore notturne anche a Bolzano. Matthias Cologna: “Trento ha dimostrato che un bus a chiamata notturno dal mercoledì al sabato notte ha molti vantaggi: il percorso flessibile consente di adattarsi alle esigenze degli utenti, l’offerta oraria garantisce sicurezza fino a tarda notte e a costi contenuti. Ci sono tutti i presupposti per realizzare un’offerta simile anche a Bolzano, per questo abbiamo presentato una mozione per richiedere subito l’elaborazione di uno studio di fattibilità“. Un autobus notturno a chiamata? Si può fare. La vicina città di Trento ha iniziato la sperimentazione di un bus notturno chiamato OnOff, integrato nel sistema di trasporto pubblico locale, attivo dal mercoledì al sabato dalle ore 23 alle ore 3 e prenotabile via app sul cellulare. Nel primo mese di servizio ha effettuato 818 viaggi trasportando 1.267 passeggeri. “Il bus notturno a chiamata di Trento sta riscuotendo molto successo non solo tra gli studenti ma anche tra le altre categorie di utenti che hanno così la certezza di arrivare a casa in sicurezza ad ogni ora della notte”, commenta il consigliere Matthias Cologna.

Qual è la situazione a Bolzano? Attualmente la linea N35 serve solo alcuni quartieri della città fino a mezzanotte e mezza. La linea N1 non compare più negli orari (nata originariamente da uno sdoppiamento della linea 153). “Con una mozione vogliamo quindi impegnare la Giunta a realizzare un studio di fattibilità per l’introduzione anche a Bolzano di un bus a chiamata attivo nelle ore notturne per alcuni giorni della settimana. Così facendo si riuscirebbe ad estendere l’offerta di mezzi pubblici in tarda serata verso tutti i quartieri della città, ottimizzando il percorso in base alle richieste effettive degli utenti“, concludono i due consiglieri comunali del Team K Matthias Cologna e Thomas Brancaglion.






Bolzano Provincia2 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero4 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero8 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta8 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero8 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero8 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia8 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia8 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia24 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti