Connect with us

Economia e Finanza

Astat, il commercio altoatesino estero incastrato tra diminuzioni e aumenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 3° trimestre 2023 le esportazioni hanno raggiunto un valore pari a 1.682,8 milioni di euro, -2,9% rispetto al valore del terzo trimestre 2022 soprattutto a causa della diminuzione delle esportazioni verso Germania, Romania e Svezia. Tra le merci esportate, si evidenzia un notevole incremento per i Macchinari ed apparecchi n.c.a ed un crollo per i Mezzi di trasporto.

Nel 3° trimestre 2023 si registra una diminuzione del 2,9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno passato (variazione tendenziale) ed un valore totale nei primi tre trimestri che supera la soglia dei 5 miliardi di euro. La variazione congiunturale, ovvero lo sviluppo nei confronti del 2° trimestre 2023 (caratterizzato dalla stagionalità dei flussi di esportazione), registra invece un aumento dello 0,9%.

I Paesi europei verso cui si esporta maggiormente rimangono la Germania (28,9% delle esportazioni complessive), l’Austria (11,8%) e la Francia (6,0%). In tali nazioni fluisce quasi la metà di tutte le esportazioni (46,7%). Al di fuori dell’Europa la quota maggiore delle esportazioni è diretta verso America (10,6%) ed Asia (7,3%). Quasi due terzi delle merci destinate al continente americano sono diretti verso gli Stati Uniti che, con il 6,7% dell’export totale, rappresentano il terzo mercato di sbocco in assoluto per le merci altoatesine.

Le esportazioni verso gli Stati dell’Unione Europea ammontano al 69,8% del totale e scendono del 4,8% rispetto al 3° trimestre 2022. Il valore della Germania, mercato più significativo per l’export altoatesino, scende del 6,0%; l’Austria, secondo mercato più importante, registra una leggera diminuzione pari a -1,4%. Le esportazioni verso l’Unione Europea registrano un segno negativo anche a causa della diminuzione consistente delle esportazioni verso Romania (-52,0%), Svezia (-32,1%), Repubblica Ceca (-18,2%) e Francia (-11,1%). Tra i dieci maggiori mercati di sbocco gli unici aumenti sono quelli verso la Slovenia, con esportazioni quasi triplicate (+180,7%), Spagna (+32,4%) e Paesi Bassi (+10,8%). In termini assoluti, gli aumenti più consistenti sono quelli registrati verso Slovenia (+17,3 milioni di euro), Spagna (+13,9 milioni di euro) e Finlandia (+6,5 milioni di euro), mentre le flessioni più pesanti sono quelle di Germania (-31,1 milioni di euro), Romania (-28,5 milioni di euro), Svezia (-13,6 milioni di euro) e Francia (-12,5 milioni di euro).

Sul fronte delle esportazioni verso i paesi extra-UE-27 si registra invece un leggero aumento (+1,8% pari a +9,0 milioni di euro). Sale del 4,7% l’export verso i paesi europei non UE-27: in particolare si registra un aumento dell’export verso il Regno Unito (+11,7%) e la Svizzera (+8,2%) ed un calo verso la Russia (-8,3%), colpita dalle sanzioni imposte dalla UE. Le esportazioni verso l’Ucraina, che sono comunque poco significative (0,1% sul totale), restano quasi invariate (+0,8%). Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei rimangono pressoché stabili (+0,2% e +0,7 milioni di euro): in particolare si evidenzia un considerevole aumento delle esportazioni verso l’America (+12,7% e +20,0 milioni di euro), ed una diminuzione di quelle verso l’Asia (-11,6% e -16,0 milioni di euro). Diminuiscono sensibilmente invece le esportazioni verso l’Africa (-27,3% e -4,4 milioni di euro) mentre salgono quelle verso l’Oceania (+11,0% e +1,2 milioni di euro), che però incidono in maniera minima sul totale. Le merci dirette verso gli Stati Uniti, terza destinazione per le merci altoatesine, diminuiscono dello 0,5%, pari a -0,6 milioni di euro.

Italia & Estero1 ora fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 ora fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 ora fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 ora fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige19 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti