Connect with us

Alto Adige

Lite sul parcheggio dei Consiglieri Provinciali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La questione del parcheggio gratuito per i consiglieri provinciali sta per essere rivoluzionata. La riunione odierna dei capigruppo in consiglio provinciale promette scintille sul tema del pagamento del posto auto nel garage sotterraneo “Portici”, situato sotto il palazzo 2 della Provincia, proprio di fronte alla stazione ferroviaria.

Fino a poco tempo fa, i consiglieri beneficiavano di un parcheggio gratuito, un privilegio non esteso a coloro che risiedevano a Bolzano, dove era già in vigore un contributo. Sandro Repetto (Pd) sottolinea la necessità di una normativa uniforme, proponendo un modello simile a quello del Comune di Bolzano, con parcheggio gratuito durante i lavori del consiglio.

La svolta arriva con una comunicazione del segretario generale del consiglio provinciale che annuncia la decisione dell’ufficio di presidenza di introdurre una tariffa mensile di 38 euro per il parcheggio interrato, una cifra in linea con quanto già pagato da alcuni dipendenti provinciali per motivi vari. Questa novità non toccherebbe gli assessori né i membri dell’ufficio di presidenza.






Christian Bianchi (Lega-Uniti), pur non necessitando personalmente del posto auto, ritiene equo il pagamento, pur criticando la mancanza di uniformità nella regolamentazione. Marco Galateo (FdI) si dice favorevole, considerando l’importo conveniente rispetto ai costi generali dei parcheggi bolzanini.

Sven Knoll (Stf) propende per il mantenimento dell’attuale disciplina, mentre Maria Elisabeth Rieder (Team K) auspica una discussione approfondita in capigruppo, pur esprimendo un parere favorevole al pagamento. Infine, secondo Franz Locher (Svp), la regola dovrebbe essere uguale per tutti, mantenendo la gratuità per ogni consigliere, inclusi quelli “senza gradi”.

La riunione di oggi promette di essere un crocevia importante per la politica di mobilità e per i privilegi dei consiglieri provinciali. La comunità attende con interesse le decisioni che emergeranno da questo confronto, che potrebbe segnare la fine di un’era di parcheggi gratuiti per i politici locali.

Sport7 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano12 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero14 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige14 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria14 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano14 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero15 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino15 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti