Connect with us

Ambiente Natura

Centro Tutela Consumatori e Utenti: “Quanto ci costa mangiare e quanta superficie coltivabile richiede la nostra alimentazione?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ogni anno il 5 dicembre, in occasione della Giornata mondiale del suolo, si richiama l’attenzione sull’importanza di quest’ultimo come risorsa naturale. Fino alla fine di quest’anno, il “suolo dell’anno” è quello coltivabile. Per il 2024, il Comitato Tedesco per il suolo dell’anno ha conferito questo titolo invece al suolo forestale.

Per produrre generi alimentari si utilizzano superfici coltivabili e forestali – e, come dimostrano le ricerche, la quantità di terreno necessaria per ciascun individuo dipende dalle abitudini alimentari personali. Secondo uno studio dell’Istituto di ricerca in agricoltura biologica – FiBL Austria (2020), l’attuale dieta media austriaca richiede più di 1.800 m 2 di terreno per persona all’anno. Se l’odierno consumo eccessivo di carne venisse portato a un livello consono alla salute, secondo quanto suggerito dalla Società austriaca di nutrizione, la superficie necessaria diminuirebbe di circa un terzo. Con una dieta ovo-latto-vegetariana, la quantità di spazio coltivabile necessaria si riduce del 42% rispetto alla dieta media, con una dieta vegana addirittura del 66%.

Secondo WWF Germania (2021), il 54% della superficie coltivabile utilizzata per alimentare tutta la Germania è destinata alla produzione di carne, compresa la coltivazione di mangimi per gli animali da ingrasso. Un altro 20% è utilizzato per la produzione di latte (e latticini) e uova. In confronto, solo poco più del 25% dei terreni coltivabili viene utilizzato per la produzione di alimenti di origine vegetale.






Mangiare più alimenti di origine vegetale, in particolare più verdure, più legumi e più frutta a guscio e semi, e allo stesso tempo meno alimenti di origine animale, riduce la quantità di terra necessaria per l’alimentazione ed è anche vantaggioso per la propria salute“, sottolinea Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti.

Questa correlazione è di enorme importanza a livello globale. La quantità di suolo coltivabile disponibile in tutto il mondo è limitata a causa delle condizioni geografiche e climatiche, inoltre l’impermeabilizzazione del suolo avanza. A fronte della continua crescita della popolazione del pianeta, in futuro ogni singola persona sulla Terra avrà a disposizione sempre meno superficie coltivabile rispetto a oggi. A ciò si aggiunge che tale superficie non viene utilizzata solo per la produzione di alimenti di origine vegetale e di mangimi per animali, ma anche per la coltivazione di generi voluttuari (come il tabacco), di piante per la produzione di energia (per esempio i combustibili “bio”), per scopi industriali (come, ad esempio, la produzione di plastiche “bio”) e per la produzione di tessuti (ad esempio cotone). Si pone quindi la questione di come e per cosa debba essere utilizzata prioritariamente la superficie coltivabile in futuro.

Italia & Estero4 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero4 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero4 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA6 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige11 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero14 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano15 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino15 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria16 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero17 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino17 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia17 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia17 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati19 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti