Connect with us

Economia e Finanza

Oltre 1,5 milioni di euro per il fondo regionale per il sostegno della famiglia e dell’occupazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un decisivo impulso al benessere sociale, il Consiglio regionale ha annunciato il trasferimento di 1.504.284,62 euro al bilancio regionale, destinati a rafforzare il Fondo per il sostegno della famiglia e dell’occupazione. Questa iniezione di fondi si tradurrà in un’equa distribuzione di 752.142,31 euro per ogni provincia, con l’intento di dare vita a progetti che hanno già ricevuto il via libera sul territorio.

Dall’avvio nel 2015, il fondo ha accumulato oltre 40 milioni di euro, con una divisione bilanciata che ha visto ciascuna Provincia beneficiare di oltre 20 milioni di euro per iniziative locali.

La Provincia autonoma di Trento, grazie alle risorse disponibili fino al 2020, ha dato il via a 10 progetti focalizzati sull’occupazione, con un investimento di 4.300.000,00 euro. Inoltre, sono stati finanziati 10 progetti nel settore sociale, con una spesa di circa 2.300.000,00 euro, e 6 progetti a sostegno delle famiglie in difficoltà, raggiungendo un totale di circa 2.000.000,00 euro.

Parallelamente, la Provincia autonoma di Bolzano ha impiegato le risorse per dare vita a 14 progetti volti a incrementare l’occupazione, con un costo di 3.200.000,00 euro. Altri 13 progetti nel sociale hanno visto un investimento di 2.260.000,00 euro e 9 progetti a favore delle famiglie hanno ricevuto circa 3.170.000,00 euro.

Il Vice Presidente della Regione, Arno Kompatscher, ha sottolineato l’efficacia di questi progetti, che hanno significativamente migliorato la vita dei cittadini. “Le risorse del Fondo Famiglia e Occupazione hanno permesso di realizzare iniziative innovative con un impatto positivo tangibile,” ha dichiarato Kompatscher. “Alcuni di questi progetti hanno ottenuto risultati così promettenti da essere integrati stabilmente nelle attività delle amministrazioni locali, confermando il valore del Fondo come strumento di miglioramento della qualità di vita delle persone nella nostra regione.”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti