Benessere e Salute
Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Questa è la storia di Monica e Fiorina , due donne 48enni di Bolzano, che oltre ad un’amicizia di vecchia data sono accumunate dall’aver affrontato e superato nello stesso periodo un cancro al seno.
Quelli di Monica e Fiorina sono vite parallele, le cui trame si sono però improvvisamente intrecciate all’inizio di quest’anno, quando entrambe hanno scoperto di avere un tumore al seno. Ad accomunarle ci sono diversi aspetti: l’età, un’amicizia di vecchia data, l’essere state compagne di scuola. Entrambe, poi, hanno una figlia.
In comune hanno anche l’attenzione alla propria salute, hanno infatti sempre seguito scrupolosamente i protocolli di prevenzione. Monica, impiegata in una nota azienda di impianti di risalita, è una persona espansiva con una passione per i puzzle e le serie TV. Fiorina, che lavora nell’impresa di famiglia, è più introversa ma dinamica e creativa, con un amore per il jogging e il disegno.
La notizia del cancro ha suscitato reazioni diverse nelle due donne, ma entrambe hanno trovato la forza di affrontare la malattia con un atteggiamento positivo. Monica ha vissuto la diagnosi come un’esperienza piuttosto che una tragedia, mentre Fiorina ha cercato sostegno nella sua amica per comprendere meglio la situazione.
Il percorso di cura è stato simile per entrambe, con un’eccezione: Fiorina ha dovuto sottoporsi a una seconda operazione al seno per rimuovere ulteriori tracce tumorali. Per entrambe, l’operazione è stata un periodo di ansia e speranza, con il desiderio di “chiudere i conti” con il tumore.
Dopo l’intervento, hanno iniziato un ciclo di radioterapia di 4 settimane, seguito da una cura ormonale sotto la guida della Dott.ssa Paola Orrù del Servizio di Radioterapia dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Entrambe hanno espresso profonda gratitudine per la competenza e l’umanità del personale sanitario.
Monica e Fiorina hanno anche condiviso consigli per altre donne che affrontano lo stesso percorso. Fiorina ha sottolineato l’importanza di rimanere ottimisti e di non confrontare il proprio percorso con quello degli altri, mentre Monica ha consigliato di vivere la quotidianità un passo alla volta e di fidarsi del personale sanitario.
Ora, entrambe hanno iniziato una cura ormonale che durerà per i prossimi cinque anni e si stanno adattando a una nuova fase della vita. Questa esperienza ha rafforzato la loro consapevolezza di non dare nulla per scontato e di godere pienamente delle gioie che la vita offre, compresi i loro figli, che le attendono a casa.
Ulteriori dettagli su questa storia al link: https://www.sabes.it/it/sei-in-ottime-mani
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino