Connect with us

Ambiente Natura

L’innovazione made in Südtirol al Congresso dei Giovani Agricoltori del PPE

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono stati i 300 partecipanti in sala e altri 100 connessi online: si è svolto ieri,  a Bruxelles il Congresso dei Giovani Agricoltori del Partito Popolare Europeo (PPE). Si tratta di uno dei più grandi eventi di networking per i giovani agricoltori in Europa.Come per gli altri settori, anche in agricoltura è importante promuovere lo scambio al di là delle frontiere di nuove idee e approcci”, commenta l’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann, che anche quest’anno ha particolarmente apprezzato il potenziale innovativo dei partecipanti.

Dorfmann è uno dei co-organizzatori dell’evento e uno dei 26 europarlamentari cosiddetti “ambasciatori”, che sostengono il Congresso e i progetti a esso associati. Quest’anno, il Sudtirolo (e l’Italia) hanno contribuito con il progetto “Naturamon”, del frutticoltore Andreas Pichler. Il suo è uno dei 13 progetti, provenienti da altrettanti stati membri, che si sono candidati al premio del PPE per i giovani agricoltori.

Naturamon” utilizza un modello di riconoscimento delle immagini che, dopo il caricamento di un video, fornisce una mappa panoramica con dati specifici per ogni albero, consentendo così di adottare misure più mirate per il trattamento dei meli. “Questo progetto è un esempio straordinario di come le nuove tecnologie possano aiutarci ad aumentare ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità dell’agricoltura, senza mettere a rischio la sicurezza alimentare”, ha dichiarato Dorfmann a margine del Congresso dei Giovani Agricoltori, evidenziando che “sono spesso i giovani agricoltori a intraprendere la strada della modernizzazione”.

Il progetto “Naturamon” dimostra chiaramente che i giovani agricoltori non sono solo custodi della tradizione, ma anche promotori dell’innovazione. Questo è anche il motto dell’edizione di quest’anno dell’evento organizzato dal PPE, che, giunto alla sua nona edizione, è diventato un appuntamento fisso nel calendario dei giovani agricoltori in Europa. “Per noi è importante che il Congresso raggiunga il maggior numero possibile di persone e che qui vengano presentate tecnologie d’avanguardia, come quelle di quest’anno”, afferma Dorfmann. In questo senso, anche chi non è riuscito a viaggiare a Bruxelles, ha potuto seguire i lavori attraverso la diretta streaming sui social e anche fare domande attraverso un’apposita applicazione. “Questo permette uno scambio a tutti i livelli: tra i partecipanti in sala, ma anche con chi segue da casa”, conclude Dorfmann.



Ambiente Natura5 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia5 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano11 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria12 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano13 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti