Connect with us

Economia e Finanza

Vertice UE-Cina: verso un monopolio cinese in Europa?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Unione Europea si appresta ad affrontare uno storico vertice con la Cina a Pechino, nel primo incontro “dal vivo” dall’epidemia di Covid-19 e nel quadro di un deterioramento delle relazioni tra l’Occidente e la Repubblica Popolare, esacerbato dalla guerra in Ucraina. Tuttavia, lo sfondo di questo incontro è caratterizzato da un deficit commerciale di 400 miliardi di euro, che pesa sull’Europa come un macigno.

Le relazioni commerciali tra la UE e la Cina, un tempo più bilanciate grazie alle esportazioni tedesche, si sono trasformate in un massiccio squilibrio a favore di Pechino. Diversi fattori hanno contribuito a questo cambiamento: le esportazioni tedesche non sono più così forti, le tecnologie tedesche non sono più così desiderabili e la domanda dei consumatori cinesi si è ridotta.

Nel frattempo, la Cina sta invadendo l’Europa con le sue tecnologie “verdi”, inclusi veicoli elettrici, batterie, pannelli solari e turbine eoliche. Questo potrebbe avere gravi ripercussioni sulle industrie europee, che lottano per competere con i prodotti cinesi sottocosto.

La UE ha praticamente rinunciato a contrastare l’importazione di pannelli solari cinesi, dato che la Cina controlla il 90% della capacità produttiva globale. Questo ha sollevato preoccupazioni particolari nel settore automobilistico europeo, dove lavorano 14 milioni di persone e dove l’arrivo di auto elettriche cinesi sottocosto potrebbe provocare un disastro.

In risposta a queste minacce, la UE ha avviato un procedimento presso l’Organizzazione mondiale del commercio contro la concorrenza sleale cinese, che potrebbe portare all’imposizione di dazi. Tuttavia, rimane la preoccupante realtà che una “Europa verde” potrebbe diventare sempre più un’Europa cinese.

Negli Stati Uniti, la situazione è leggermente migliore grazie a vari fattori, tra cui l’emergere di Tesla come leader nell’auto elettrica, una politica protezionista e l’attuazione di una strategia per la costruzione di filiere sicure per la produzione di materiali indispensabili alle tecnologie verdi.

Il dominio cinese, che rischia di trasformarsi in un semi-monopolio, è stato costruito nel corso di decenni e su diversi fronti. Non solo i prodotti finiti, come i pannelli solari e le auto elettriche, ma anche la raffinazione e la trasformazione di minerali e metalli utilizzati nelle tecnologie verdi, stanno contribuendo all’egemonia cinese nel commercio con l’Europa.

Allo stesso tempo, la Cina non esita a impiegare le stesse tattiche protezioniste usate dagli Stati Uniti, ma contro gli europei. Molte imprese europee si scontrano con una serie di barriere protezioniste cinesi, che ostacolano l’accesso al mercato cinese.

L’attuale squilibrio commerciale tra UE e Cina dovrebbe essere un punto centrale nel vertice bilaterale dei prossimi giorni. Tuttavia, con l’Europa sempre più dipendente dai prodotti cinesi per la sua transizione verde, è improbabile che si verifichi un cambiamento sostanziale in seguito a questo vertice.



Italia & Estero4 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia4 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano10 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero10 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia10 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti