Alto Adige
Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Si è finalmente giunti alla conclusione dei lavori nel lotto del sottoattraversamento Isarco, il segmento più a sud della prestigiosa Galleria di Base del Brennero.
Nonostante la sua lunghezza non sia eccezionale, la complessità tecnica del lotto del sottoattraversamento Isarco ne ha fatto uno dei segmenti più impegnativi dell’intero progetto del tunnel del Brennero.
L’area ristretta della valle dell’Isarco ha presentato una serie di sfide ingegneristiche di rilievo. Tra queste, l’attraversamento dell’autostrada A22 e della statale 12, nonché una serie di interventi a cielo aperto, tra cui il consolidamento del terreno in preparazione per lo scavo delle gallerie. In questo contesto, si è reso necessario scavare sezioni di tunnel sotto il fiume Isarco.
Per realizzare questo ambizioso progetto, sono stati costruiti due pozzi su ciascun lato del fiume, utilizzando una tecnica di consolidamento ecologicamente compatibile, basata sul congelamento del terreno. Questa scelta ha permesso di mantenere il fiume Isarco nel suo corso originale, preservando la flora e la fauna dell’area.
In onore di Santa Barbara, la patrona dei minatori, sono stati piantati quattro abeti rossi nell’area del cantiere, simboleggiando l’inizio del processo di “rinaturazione”, che riporterà l’intera area al suo stato originale.
Pat Cox, coordinatore europeo del corridoio scandinavo-mediterraneo, ha lodato il sottoattraversamento Isarco come “uno straordinario esempio di innovazione ingegneristica”. Edoardo Rixi, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, ha sottolineato l’importanza delle grandi opere come la Galleria di Base del Brennero, considerandole “un patrimonio per tutta la comunità, da destinare alle future generazioni”.
Anche Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano, ha evidenziato il valore del progetto, definendolo un’opera che “crea legami e supera barriere, in un’ottica spiccatamente europea”. René Zumtobel, assessore alla mobilità tirolese, ha sottolineato l’importanza internazionale del progetto, affermando che “non si sta costruendo semplicemente un’infrastruttura ferroviaria, ma si sta connettendo l’Europa”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane