Val Pusteria
Avvio della stagione invernale nel panorama mozzafiato della Valle Aurina

La stagione sciistica è alle porte nella spettacolare Valle Aurina, un paradiso invernale che si estende per 630 km nel cuore dell’Alto Adige. Gli appassionati di sport invernali potranno esplorare oltre 86 km di piste nel comprensorio della Skiworld Ahrntal a partire da sabato 2 dicembre.
La Valle Aurina, che comprende i comuni di Campo Tures, Valle Aurina, Selva dei Molini e Predoi, è conosciuta per la sua bellezza naturale e per le sue vette che superano i 3.000 metri di altitudine. Questo inverno, gli ospiti potranno godere di panorami mozzafiato, attività all’aria aperta e un’atmosfera autentica, con l’opportunità di soggiornare nelle caratteristiche malghe della regione.
Quattro comprensori sciistici per un’esperienza indimenticabile
Con l’avvio della stagione invernale, i quattro principali comprensori dell’area vacanze Valle Aurina – Speikboden, Klausberg, Riva di Tures e Rio Bianco – si preparano a entusiasmare tutti gli appassionati di sci. Tra le diverse opzioni, Speikboden offre 38 km di piste adatte a tutti i livelli di abilità, servite da 8 impianti di risalita, mentre Klausberg vanta la cabinovia K2, che trasporta gli sciatori fino a 2.500 metri di altitudine, e 33 km di piste di varie difficoltà.
Per coloro che cercano una vacanza all’insegna del divertimento e della famiglia, Klausberg offre attrazioni dedicate e una gastronomia tradizionale esclusiva. Riva di Tures e Rio Bianco completano l’offerta, rappresentando la scelta ideale per coloro che si avvicinano allo sci per la prima volta o per le famiglie che cercano un’avventura unica.
Un ventaglio di attività oltre lo sci
Ma la Valle Aurina offre molto più dello sci. Con oltre 80 cime che superano i 3.000 metri, 164 malghe e 850 km di sentieri, l’area vacanze offre una vasta gamma di attività all’aperto e di divertimento. Tra le proposte, slittino per chi cerca adrenalina, ciaspolate per un’esperienza più rilassata, e una varietà di escursioni a piedi per scoprire la natura incontaminata.
L’Avvento in Alto Adige è un evento da non perdere, con numerose attività festive proposte, come la Foresta Incantata alle Cascate di Riva, la Festa dei Krampus in Valle Aurina, l’Avvento a Predoi con il sentiero illuminato fino alla chiesetta di Santo Spirito, e il Queens of Goasleitn, una gara di slalom femminile della Coppa Europa a Cadipietra.
Unendo la bellezza del paesaggio, un alto livello di servizi, un’accoglienza calorosa e una vocazione al turismo di qualità, la Valle Aurina è pronta a offrire una stagione invernale indimenticabile.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT