Economia e Finanza
fit4digital, intelligenza artificiale per la Pubblica amministrazione: quali sono i limiti

Fit4digital si è svolta per la seconda volta ieri (29 novembre) in presenza in 4 luoghi, collegati tramite una piattaforma comune e in livestream. Le aziende IT in house Informatica Alto Adige Spa (Siag – Bolzano), Trentino Digitale (Trento), Lepida (Bologna) e Pasubio tecnologia (Schio) testano e utilizzano l’Intelligenza artificiale (AI) nella loro attività quotidiana e la integrano anche in diversi sistemi IT che la Pubblica amministrazione utilizza internamente o in piattaforme utilizzate dai cittadini. Le quattro imprese in house stanno già lavorando insieme in questi ambiti, avvalendosi ciascuna delle competenze delle altre.
Importanza dell’IA per la Pubblica amministrazione “Non possiamo più fermare l’Intelligenza artificiale, fa già parte della nostra vita quotidiana. La Pubblica amministrazione, supportata dall’Intelligenza artificiale, è più efficiente, più diretta e le barriere vengono abbattute“, ha affermato Stefan Gasslitter, direttore di Informatica Alto Adige Spa (Siag) La professoressa Monica Palmirani dell’Università di Bologna, ad esempio, ha riferito nel corso del convegno su come l’Intelligenza artificiale possa anche aiutare nella stesura delle leggi. (Tutte le presentazioni possono essere ascoltate tramite il collegamento sulla pagina web della conferenza).
Tra l’altro l’Intelligenza artificiale viene utilizzata da Siag anche per difendersi dagli attacchi informatici: “Naturalmente la usa anche l’altra parte”, ha sottolineato Gasslitter. L’Intelligenza artificiale viene utilizzata anche nella gestione delle foreste: “Le immagini satellitari vengono valutate con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale e possono fornire utili aiuti decisionali nella lotta al bostrico“, ha spiegato Stefan Putzer della Siag. Orwell e la tutela dei dati.
Sono stati presentati anche progetti elaborati in altre regioni. Il progresso non può essere fermato: l’Intelligenza artificiale è sempre un’intelligenza tecnica, matematica e priva di emozioni. “È importante garantire che non accada ciò che già Orwell annunciava nel suo romanzo “1984”: che l’Intelligenza artificiale venga utilizzata contro le persone, che queste siano spiate, che le loro conversazioni siano ascoltate anche in luoghi pubblici, che i dati sensibili siano raccolti. Ma è altrettanto importante fornire all’Intelligenza artificiale dati affidabili e verificati e considerare la protezione dei dati come la massima priorità”, ha affermato Oscar De Iorio, presidente della Siag.
Convegno del G7 sull’IA a Trento: “Abbiamo bisogno dell’intelligenza artificiale e vogliamo tenere il passo. Dobbiamo tutti essere consapevoli che quando si utilizzano nuovi strumenti, cambiano anche i contenuti. Vogliamo capire in quali ambiti l’intelligenza artificiale può supportarci. La nuova era è iniziata, è bene e importante guardare oltre i propri orizzonti”, ha affermato nel suo intervento il presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Il presidente di Trentino Digitale, Carlo Delladio, ha informato che il prossimo convegno del G7 sull’Intelligenza artificiale si svolgerà a Trento.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata