Connect with us

Sport

Italia in Finale di Coppa Davis: Sinner trascina la squadra con una doppietta su Djokovic

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In una serata carica di adrenalina e profumata di impresa, l’Italia ha prevalso sulla Serbia con un punteggio di 2-1, guadagnando l’accesso alla finale di Coppa Davis per la prima volta dalla sfida del 1998 a Milano contro la Svezia. Domani, alle 16, ci sarà l’occasione di entrare nella storia affrontando l’Australia guidata da Lleyton Hewitt. Un eroe emerge dal campo di battaglia: Jannik Sinner, il giovane fenomeno del tennis italiano, che è riuscito a sconfiggere Novak Djokovic due volte nello stesso giorno, prima in singolare e poi in doppio. Questa duplice vittoria ha acceso la speranza che l’Italia possa riconquistare il trofeo della Coppa Davis, l’Insalatiera d’argento, per la prima volta dal trionfo del 1976.

La giornata ha avuto momenti di alti e bassi: la delusione causata dalla sconfitta di Lorenzo Musetti, che si è infortunato alla coscia sinistra, e l’emozione palpitante per il match di Sinner contro Djokovic, il loro terzo scontro in dodici giorni. Nonostante Djokovic avesse avuto tre match point, Sinner ha mostrato la sua grinta e determinazione portando a casa la vittoria. L’apoteosi è arrivata con il match di doppio, con Sinner e il suo partner, noto come “Sin&Son”, che hanno battuto nuovamente Djokovic e il suo compagno Miomir Kecmanovic con un punteggio di 6-3, 6-4.

Dopo la pesante sconfitta di Musetti, Sinner è salito in campo con sulle spalle il peso delle speranze italiane. Ha iniziato il match con Djokovic in maniera aggressiva, imponendo un ritmo di gioco che ha messo in difficoltà il campione serbo. Nonostante la potente reazione di Djokovic nel secondo set, Sinner è riuscito a resistere, salvando i match point e portando a casa la vittoria.

Il duo “Sin&Son” ha mostrato la stessa determinazione nel match di doppio, rispondendo alle sfide dei rivali serbi con sorrisi e una forza indomita.

Nel primo match, Lorenzo Musetti ha lottato contro Miomir Kecmanovic, ma un infortunio al muscolo bicipite femorale sinistro ha limitato la sua performance, portandolo a cedere la partita. Nonostante l’amarezza della sconfitta, Musetti rimane ottimista per le sfide future, dichiarando: “Ho comunque fatto tante esperienze che mi han cambiato tanto, nel 2024 ce ne saranno altre. Non vedo l’ora di ripartire”.

Trentino6 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero9 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano9 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige9 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia9 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti