Connect with us

Alto Adige

L’Alto Adige si impegna nella sostenibilità: si tratta ora di attuare le misure

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Alto Adige sta compiendo passi significativi in ogni campo d’azione rilevante per la sostenibilità. Tuttavia, la realizzazione concreta delle misure varia a seconda del campo d’azione: questo è, in sintesi, il quadro che è emerso durante la presentazione del primo rapporto olistico sulla performance di sostenibilità dell’Alto Adige, tenutasi a Palazzo della Provincia 1 a Bolzano.

Il rapporto, intitolato “Un approccio territoriale agli obiettivi di sviluppo sostenibile a Bolzano, Italia”, è stato elaborato sotto la guida dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, tra l’estate del 2022 e l’autunno del 2023.

Le riunioni del gruppo di lavoro hanno visto la presenza di rappresentanti da tutti i dipartimenti dell’amministrazione provinciale, degli enti locali, dell’Euregio e di circa 100 stakeholder dai settori economico, ambientale, sociale, giovanile, finanziario e scientifico. Molti di loro si sono riuniti oggi per una sessione interna, durante la quale è stato espresso un ringraziamento per la loro attiva partecipazione. “Nell’ambito di questo progetto, abbiamo scambiato opinioni e idee, creando un prezioso patrimonio di conoscenze che ha portato a questo rapporto”, ha dichiarato Alessandra Proto, direttrice del Centro OCSE per lo sviluppo regionale a Trento. “L’OCSE dispone di 400 database in 400 regioni di tutto il mondo: si tratta di dati preziosi che possono aiutare a trasformare le esigenze di un territorio in progetti concreti.”

Durante la presentazione internazionale del rapporto, il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha preso la parola: “Grazie alla collaborazione con l’OCSE, la nostra strategia di sostenibilità è stata valutata da un organismo indipendente. Questo ha dimostrato l’importanza di una governance multi-livello per innescare un cambiamento. Solo tramite la collaborazione con diverse parti interessate, solo attraverso uno sforzo congiunto, possiamo raggiungere i nostri obiettivi”, ha sottolineato il presidente. “Ogni individuo è chiamato a fare la propria parte. Lo sviluppo sostenibile è il nostro compito comune più importante.”

Lamia Kamal-Chaoui, direttrice del Centro OCSE per l’imprenditoria, le PMI, le regioni e le città a Parigi, presente oggi a Bolzano, ha confermato la necessità di un approccio comune: “L’Alto Adige è un esempio di come una regione possa sviluppare al meglio questo quadro d’azione per migliorare gli aspetti economici, sociali ed ecologici. Occupa una posizione privilegiata nell’analisi degli obiettivi di sostenibilità.”



Sport17 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano17 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica18 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta18 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano18 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti