Connect with us

Alto Adige

Bollettino valanghe: riprende la pubblicazione giornaliera

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per permettere una buona preparazione, e per potersi informare al meglio sulla situazione valanghiva, i servizi prevenzione valanghe delle tre regioni dell’Euregio pubblicano da ormai cinque anni un bollettino valanghe comune, multilingue e transfrontaliero.

Da oggi, venerdì 24 novembre, le collaboratrici ed i collaboratori dei Servizi prevenzione valanghe dell’Alto Adige e del Tirolo forniranno ogni giorno alle ore 17.00 le previsioni per il giorno successivo. Il Servizio valanghe del Trentino inizierà invece la pubblicazione il 1° dicembre.

Prevenzione dei rischi 

L’interesse per lo sci alpinismo e il fuoripista continua ad aumentare e ad attirare in montagna numerosi appassionati di sport e natura, spiega l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler: ” Nell’interesse della prevenzione dei rischi, faccio appello a tutti gli sciatori affinché pianifichino attentamente le loro gite, indipendentemente dalla loro esperienza“.

“Il nostro bollettino valanghe si è rivelato una fonte di informazione importante e affidabile durante i mesi invernali, sia per gli appassionati di sport invernali sia per quanto riguarda gli aspetti rilevanti per la protezione civile“, sottolinea Michela Munari, direttrice dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe. Lo scorso inverno, il bollettino valanghe dell’Euregio è stato consultato quasi due milioni di volte.

Bollettino valanghe ogni giorno alle 17.00 

Con l’inizio della pubblicazione del Bollettino valanghe giornaliero, le previsioni per il giorno successivo saranno rese disponibili ogni giorno alle ore 17. Il primo bollettino sarà quindi messo online oggi (24 novembre) con le previsioni per domani (25 novembre). Il Bollettino valanghe offre una panoramica completa dell’attuale pericolo valanghe in Tirolo e Alto Adige e Trentino.

Blog con descrizione e analisi di situazioni particolari

Dal 31 ottobre, con le prime nevicate in quota, i collaboratori e le collaboratrici del Servizio prevenzione valanghe dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe scrive dei blog, che vengono pubblicati regolarmente su blogs  per descrivere e analizzare situazioni specifiche in modo più dettagliato. L’ultimo blog contiene una checklist con consigli per la preparazione di una gita, dalla consultazione dell’ultimo bollettino valanghe al controllo dell’attrezzatura.

Sport16 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano16 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica17 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta17 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano18 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina18 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti