Valle Isarco
“Carrozziamo”: abbattere le barriere della diversità

Venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 9.30-11.30, presso la palestra in Piazza Alexander Langer n.2 a Vipiteno, appuntamento con il progetto “Carrozziamo“.
Questo progetto nasce con lo scopo di sensibilizzare al concetto della disabilità, ed è volto allo sviluppo dell’empatia e dell’ascolto attivo attraverso un processo di immedesimazione dei contenuti.
In un’epoca in cui, nelle nostre scuole, è sempre più attuale il tema dell’inclusione, è anche importante sperimentare in modo pratico cosa significhi manovrare una sedia a rotelle, sviluppando altresì abilità motorie adattate a possibili condizioni che si possono presentare nella vita.
Il progetto verrà realizzato attraverso un circuito ad hoc, costruito e costituito da diverse stazioni con difficoltà crescente e verterà su piccole attività di vita quotidiana.
Saranno coinvolte le classi terze della Scuola Secondaria di I grado e le classi prime della Scuola Secondaria di II Grado del Polo Scolastico “Alexander Langer” dell’ IPC Vipiteno Alta Val D’Isarco, con la presenza dei docenti Anna Saraco e Paolo Monello.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano22 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti