Connect with us

Italia ed estero

Il Senato approva all’unanimità la legge contro la violenza sulle donne

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Aula del Senato ha votato all’unanimità per approvare il disegno di legge del governo contro la violenza sulle donne, con un totale di 157 voti a favore. Questo provvedimento, che è stato già esaminato e approvato dalla Camera dei Deputati il 26 ottobre, ha ora ricevuto l’approvazione finale.

La legge è il risultato di un dialogo tra la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Partito Democratico (PD) Elly Schlein, che hanno lavorato insieme per combattere la crescente piaga della violenza contro le donne. Questo dialogo ha portato alla creazione di due ordini del giorno, che sono stati approvati dall’Aula del Senato dopo essere stati riformulati.

Gli ordini del giorno, presentati dal PD, impegnano il governo a sviluppare nuove proposte legislative volte a prevenire e contrastare la violenza sulle donne e la violenza domestica. Questi provvedimenti sono intesi come un’aggiunta alla legislazione esistente, con l’obiettivo di avviare la procedura parlamentare il più rapidamente possibile.






Un’aula del Senato quasi vuota durante l’esame del disegno di legge

L’esame del disegno di legge è stato condotto in un’Aula del Palazzo Madama quasi vuota, con pochi senatori presenti sia dalla maggioranza che dall’opposizione. L’unica rappresentante del governo presente era la ministra per le Pari Opportunità, Eugenia Roccella. La scarsa presenza di senatori durante l’esame di un provvedimento tanto importante è stata denunciata anche da Susanna Camusso (PD), che ha postato su un social media una foto dell’Aula quasi vuota.

Appello al governo: ‘Uniti nel contrasto alla violenza’

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle (M5S), ha sottolineato l’importanza di un approccio congiunto nel contrasto alla violenza sulle donne. “È una questione che riguarda tutti, non è un tema di maggioranza o opposizione”, ha affermato Conte. Ha inoltre proposto la creazione di un pacchetto di misure educative in collaborazione con il governo, sostenendo che è necessario “un progetto culturale molto più ampio, con il volto solo repressivo non si va da nessuna parte”.



Bolzano Provincia50 minuti fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia2 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport3 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero3 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero7 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino19 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia19 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero23 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia23 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti