Politica
Giunta: concluso l’iter relativo all’accordo finanziario con lo Stato

Con l’approvazione odierna da parte della Giunta provinciale dell’articolato relativo all’accordo raggiunto il 25 settembre scorso con il Ministero dell’economia e delle finanze si conclude l’iter per la modifica, attraverso l’articolo 104 dello Statuto di Autonomia, dell’ordinamento finanziario statutario che verrà sancita con legge ordinaria, nello specifico con la prossima legge di bilancio dello Stato.
Ricordiamo che l’accordo in materia di finanza pubblica tra le Province di Bolzano e di Trento ed il Ministero dell’economia e delle finanze, siglato il 25 settembre scorso a San Michele all’Adige, ha chiuso un lungo confronto sul tema dei rapporti finanziari tra lo Stato e le due Province autonome. L’accordo, firmato dai presidenti delle due Province, rispettivamente Arno Kompatscher, e Maurizio Fugatti, e dal ministro Giancarlo Giorgetti, costituisce un tassello decisivo nel contesto dei rapporti finanziari dopo l’Accordo di Milano ed il Patto di Garanzia che hanno definito un complessivo quadro di certezza e di dinamicità nei rapporti tra lo Stato e gli Enti locali.
In sostanza, con l’accordo firmato lo scorso 25 settembre ed oggi definitivamente ratificato dalla Giunta provinciale, lo Stato riconosce in via definitiva l’importo di 267,74 milioni di euro alla Provincia di Bolzano e di 468,14 milioni di euro alla Provincia di Trento a titolo di ristoro del maggior concorso alla finanza pubblica sostenuto negli anni dal 2010 al 2022 per effetto delle minori entrate derivanti dalla compartecipazione al gettito delle accise sui prodotti energetici ad uso riscaldamento “immessi in consumo” nel territorio provinciale.
Un ulteriore aspetto importante dell’accordo raggiunto a San Michele all’Adige riguarda la riduzione “a regime” di 25 milioni di euro, a decorrere dall’anno 2023, del contributo annuo alla finanza pubblica versato dalla Regione Trentino Alto Adige/Südtirol e dalle due Province di Bolzano e Trento, che passa quindi da 713 a 688 milioni di euro.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino