Connect with us

Arte e Cultura

Giornata di tutela del patrimonio culturale: il 27 novembre verranno discussi alcuni aspetti della tematica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In primavera è stato presentato il manuale per la realizzazione di un piano di emergenza per i proprietari di beni culturali materiali mobili e immobili.

Questa guida è stata elaborata da un gruppo di lavoro formato dall’Ufficio Musei e ricerca museale, dall’Agenzia per la Protezione civile e dall’Archivio provinciale presso la Soprintendenza provinciale ai beni culturali. Singoli aspetti del tema della tutela dei beni culturali verranno ora discussi e approfonditi nell’ambito di una giornata informativa con esempi pratici.

Gli assessori provinciali Arnold Schuler e Maria Hochgruber Kuenzer daranno l’avvio ai lavori di questa prima Giornata della tutela del patrimonio culturale che si svolgerà lunedì 27 novembre 2023, alle ore 9, presso il Museion, Museo d’arte moderna e contemporanea Bolzano, Piazza Piero Siena 1.






Dopo i saluti, la Soprintendente ai beni culturali, Karin Dalla Torre, parlerà del ruolo della tutela dei beni culturali nel quadro della nuova legge provinciale.

I membri del gruppo di lavoro Monika Conrater, Michael Gamper Gustav Pfeifer, nonché la società Securplan, presenteranno il manuale per la protezione dei beni culturali e i rispettivi compiti.

I rappresentanti dell’Associazione dei Vigili del fuoco volontari e del Corpo permanente dei Vigili del fuoco illustreranno i compiti e l’organizzazione dei Vigili del fuoco nello specifico settore della tutela dei beni culturali. La responsabile della Ripartizione collezione/archivio del Museion, Elena Bini, presenterà esperienze pratiche nell’introduzione della procedura di attuazione del piano di sicurezza ed emergenza riguardante le opere del museo.

Italia & Estero1 ora fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia1 ora fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero3 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia3 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura5 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero5 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero6 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige6 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero6 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero6 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero6 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero6 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica19 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino19 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia19 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti