Politica
Lega altoatesina insiste su un secondo assessore di lingua italiana nel nuovo governo provinciale

La Lega altoatesina continua a lottare per l’inclusione di un secondo assessore di lingua italiana nella nuova Giunta provinciale. Secondo Maurizio Bosatra, Commissario del Carroccio, la popolazione italiana costituisce il 26% della popolazione altoatesina, mentre i Ladini rappresentano solo il 4%. Bosatra ha suggerito che potrebbe essere più appropriato per la lingua ladina rinunciare alla sua presenza in giunta in favore della vice presidenza del consiglio o di un assessorato in giunta regionale.
Nel frattempo, la Svp ha concluso il suo primo round di consultazioni con tutti i partiti presenti nel consiglio provinciale. Thomas Widmann, ex assessore ed ex segretario amministrativo del partito, ha fatto ritorno alla sede della Svp in Via Brennero per la prima volta dopo la rottura. Widmann, ora membro del consiglio provinciale con una lista propria, ha espresso la sua disponibilità a sostenere la maggioranza, chiedendo in cambio un coinvolgimento significativo nella stesura del programma di coalizione.
Tuttavia, secondo Jürgen Wirth Anderlan, l’ex leader degli Schützen, il suo partito è l’unico che desidera rimanere in opposizione, in linea con le promesse fatte ai loro elettori. Ha sottolineato che, nonostante ciò, il partito ha l’intenzione di lavorare costruttivamente, piuttosto che essere solo un elemento di disturbo.
Lunedì, la direzione della Svp dovrà decidere se e con chi avviare un secondo round di consultazioni, segnando l’inizio delle vere e proprie trattative. Oltre alle possibilità di un governo di centro-destra con Fdi, Lega e Freiheitlichen e uno di centro-sinistra con Pd e Team K, si profila una terza opzione: un esecutivo di centro ‘puro’ composto da Svp, Team K e La Civica.
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha dichiarato che tutte le parti sono state ascoltate e che lunedì si deciderà con quali partiti approfondire ulteriormente le discussioni. Ha sottolineato che la decisione finale non sarà solo della direzione della Svp, ma anche delle altre forze politiche, che dovranno deliberare attraverso i propri organi.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT