Società
Sessualità nella terza età: “È tempo di rompere il tabù”

La campagna di sensibilizzazione organizzata dall’Ufficio Anziani e distretti sociali e dall’Associazione delle Residenze per anziani dell’Alto Adige vuole rompere un tabù: la sessualità e l’amore nella terza età, un tema che interessa ampie fasce della società ma di cui si parla raramente.
Oggi (16 novembre) a Bolzano si è tenuta una conferenza per lanciare la campagna. “L’amore e la sessualità fanno parte della vita, indipendentemente dall’età e dal luogo in cui si vive. Abbiamo bisogno di una discussione sensibile e onesta su questo tema, che deve essere caratterizzata da accettazione e apertura“, ha dichiarato la presidente dall’Associazione delle Residenze per anziani dell’Alto Adige, Martina Ladurner.
Questa campagna di sensibilizzazione deriva da una proposta di risoluzione con cui il Consiglio provinciale ha invitato la Giunta provinciale a prestare maggiore attenzione all’aspetto dell’amore e della sessualità nella terza età con la legge provinciale sull’invecchiamento attivo. “È tempo di rompere il tabù, di creare le condizioni per parlarne senza paura e senza riserve, da persona a persona e con le esperte e gli esperti“, ha sottolineato l’assessora Waltraud Deeg.
“La sessualità è qualcosa che ognuno sente in modo diverso. E dal momento che non ne parliamo, ci mancano le parole“, ha spiegato la moderatrice Jutta Wieser. Nella sua presentazione, la psicoterapeuta e pedagogista sessuale, Cinzia Cappelletti, ha discusso i dati sul desiderio sessuale in età avanzata e ha sottolineato le difficoltà associate all’approccio al tema: “Non c’è una sola sessualità nella terza etá, ma ne esistono molte forme. Si tratta di agire secondo le proprie preferenze e possibilità”.
Per il sacerdote e psicologo, Gottfried Ugolini, la sessualità è altamente significativa. Per molto tempo, questo non è stato accettato nella Chiesa, ma anche in questo contesto si sta verificando un cambiamento: “Dovremmo contribuire a un approccio calmo e rilassato della sessualità, dell’intimità e dell’erotismo“, ha sottolineato Ugolini.
“I sentimenti non hanno età” è stato il titolo della presentazione di Nina de Vries. L’assistente sessuale ha raccontato la propria esperienza nell’accompagnare e dare consiglio alle persone, per lo più disabili, a vivere la propria sessualità.
“L’assistenza sessuale non è una terapia, ma un’opportunità per fare esperienza“, ha spiegato de Vries nel suo intervento, e ha invitato le strutture di assistenza a lavorare di più sul concetto di sessualità. Anche il pubblico ha contribuito alla vivace discussione che ha seguito le presentazioni, raccontando le proprie esperienze in merito.
La conferenza è il punto di partenza della campagna di sensibilizzazione, che continuerà nel gennaio 2024 con serate cinematografiche in tedesco e in italiano.
Il film austriaco “Anfang 80” sarà proiettato il 18 gennaio al Filmclub di Bolzano, il 22 gennaio al Filmclub di Bressanone, il 25 gennaio al Filmclub di Brunico e il 31 gennaio al Filmclub di SIlandro. Il 25 gennaio, il film “Il piacere è tutto mio” sarà proiettato in italiano al Filmclub di Bolzano. Per febbraio è prevista anche la pubblicazione di un opuscolo che tratterà il tema dell’amore e della sessualità nella terza età.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti