Bolzano
Sicurezza in città: il questore incontra i commercianti

Il questore Andrea Valentino e il capo della squadra mobile, Giuseppe Tricarico, hanno tenuto un incontro con circa trenta commercianti e pubblici esercenti per discutere la sicurezza cittadina. L’incontro si è svolto nella sede di Confesercenti a Bolzano. Valentino ha sottolineato che non ci sono “zone franche o fuori controllo”, confermando il loro sostegno agli operatori locali.
Il vertice, organizzato da Confesercenti, ha inteso rafforzare l’alleanza tra forze dell’ordine ed esercenti per affrontare problemi di furti, rapine e aggressioni. Recentemente, questi crimini hanno incendiato le polemiche. L’obiettivo è stato di risolvere le questioni di sicurezza, in particolare l’ondata di furti e spaccate che ha colpito Europa-Novacella durante l’estate e i problemi di spaccio in via Torino.
Valentino ha enfatizzato l’importanza della denuncia, affermando che “ci permette sempre di agire, di avere un quadro preciso di quanto accade e anche di restituire eventualmente quanto rubato”. Ha citato l’esempio delle biciclette recuperate in questura, che non possono essere restituite ai legittimi proprietari perché il furto non è stato denunciato.
Il questore ha inoltre difeso la situazione in via Alto Adige, sostenendo che la percezione di un quartiere fuori controllo non è veritiera. Ha riferito che nel 2023, sono stati commessi solo 25 reati in quella strada, con una media di 2,5 al mese, molti dei quali vandalismi o spaccio in orario notturno.
La polizia, ha assicurato, sta mantenendo una vigilanza costante in Europa Novacella e via Torino. Ha menzionato che molti responsabili di crimini seriali sono stati identificati e arrestati. Valentino ha confermato che la situazione di via Torino è al centro dell’attenzione, con uno sforzo per assicurare che gli alloggi siano occupati solo da coloro che ne hanno diritto.
Rispondendo alle richieste di una presenza di polizia più visiva, Valentino ha spiegato che le pattuglie a piedi sono effettuate in zone della città dove il traffico automobilistico è limitato. Ha promesso che durante le festività natalizie, le pattuglie a piedi saranno intensificate.
In conclusione, Valentino ha annunciato che la Questura e la Confesercenti collaboreranno per elaborare linee guida per migliorare la sicurezza dei commercianti e facilitare il lavoro delle forze dell’ordine. Questo è un ulteriore passo avanti verso una collaborazione più stretta tra le forze dell’ordine e la comunità commerciale.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano14 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate