Trentino
Barriere antivalanghe con gli alberi abbattuti da Vaia

Le nuove barriere contro le valanghe e la caduta massi, realizzate per proteggere l’abitato di Pampeago in val di Fiemme, sono ora pronte per l’uso. La Provincia autonoma di Trento ha consegnato le opere al Comune di Tesero nei giorni scorsi, segnando il completamento dell’intervento.
Le barriere, costruite con legno di larice recuperato dalle piante cadute durante la tempesta Vaia, sono state affiancate da una barriera paramassi per proteggere le strutture ricettive di valle. L’intervento, che copre un’area di circa quattro ettari, è stato gestito dal Servizio Prevenzione rischi e Centrale unica di emergenza, in collaborazione con il Servizio Foreste. Quest’ultimo provvederà alla riforestazione del versante, favorendo così il definitivo consolidamento del versante e la protezione dell’abitato.
Maurizio Fugatti, il presidente della Provincia autonoma di Trento, ha commentato: “Con la consegna delle barriere al Comune di Tesero si completano i lavori di presidio e messa in sicurezza del versante. Un progetto importante che permette di portare a compimento la difesa dell’abitato di Pampeago e attraverso il quale la Provincia ha supportato l’amministrazione comunale”.
L’intervento, che ha comportato una spesa totale di circa 2 milioni di euro, è stato realizzato in due fasi successive e richiesto dal Comune di Tesero a causa della sua complessità tecnica e organizzativa. Le opere sono state consegnate al Comune solo dopo il completamento dei necessari collaudi.
Elena Ceschini, sindaco di Tesero, ha espresso la sua gratitudine: “Ringrazio a nome dell’Amministrazione comunale la Provincia di Trento in primis con il Servizio Prevenzione rischi per la grande collaborazione che c’è stata in questi anni e per il supporto avuto dopo la tempesta Vaia per gestire al meglio la situazione critica a Pampeago. Con il completamento delle barriere possiamo ridare tranquillità alle strutture e all’abitato sotto il versante colpito duramente da Vaia, un grande lavoro di presidio e messa in sicurezza. Grazie anche al Servizio Foreste e alla nostra commissione valanghe comunale che ci ha supportato e ci supporta sempre nel monitorare i rischi da valanghe”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”