Bolzano
«Wall Festival»: un festival sul lavoro e futuro dal 15 al 18 novembre a Bolzano

Conferenze, talks, seminari, consulenze personalizzate, sessioni di yoga e dj set: arriva la quattro giorni organizzata da Weigh Station che indaga il mondo del lavoro a 360°.
Appuntamento dal 15 al 18 novembre nel centro di Bolzano con più di 15 esperti ed esperte del settore e la presentazione della nuova piattaforma Wall dedicata ai giovani creativi e creative del territorio
Weigh Station lancia il Wall festival. Dal 15 al 18 novembre. Un festival per parlare di lavoro e futuro, pensato per presentare il nuovo sito del Wall e tutto quello che ci gira intorno. Attraverso conferenze, consulenze one-to-one e seminari in plenaria ma anche momenti di networking e concerto, self care e photo shooting si osserva a 360° il mondo del lavoro oggi. Più di 15 esperti a disposizione per approfondire, togliersi dubbi e farsi ispirare e 4 giorni di appuntamenti.
L’occasione è quella del lancio del sito www.wall.weighsattion.eu che si rinnova nella grafica e nelle funzioni. Già più di 600 sono i giovani creativi e creative del territorio iscritti alla piattaforma e questo festival invita tutti a conoscerne i servizi e le potenzialità. WS Wall è infatti una piattaforma che raccoglie i/le giovani creativi/e i/le professionisti del territorio nel campo della creatività e della cultura, o gli aspiranti tali.
E’ uno spazio virtuale dedicato a chi ha un legame con l’Alto Adige o il vicino Trentino: non è solo un archivio, statico e definito, ma è una vera e propria comunità di persone. WS wall è un’opportunità e una vetrina per gli/le artisti, i/le creativi, gli/le operatori/trici e i progetti culturali, le imprese creative e tutte quelle professioni complementari al settore della cultura e della creatività. WS wall è anche a disposizione di chi cerca qualcuno fra gli undici settori proposti con cui collaborare o a cui offrire un lavoro.
Per raccontare tutto questo alla cittadinanza c’è il Wall festival, con un ricco programma di 4 giornate a Casa della Pesa. Si parte il 15 novembre alle 18:00 con il lancio del sito e il dj set di di Mattia Lorenzi, giovane DJ pusterese: i suoi orizzonti musicali si estendono ben oltre la musica elettronica, fino al funk e all’afrobeat.
Si prosegue giovedì 16 novembre a partire dalle 16:00 con delle consulenze personali con diversi esperti che possono essere utili per le diverse professioni: Francesca Mari esperta in Personal Branding; Sirio Schiano lo Moriello esperta in Communication Strategy e ufficio stampa; Mattia Prevedello, commercialista.
Si prosegue poi alle 18:00 con il seminario “Conciliazione vita e lavoro: esercizi di consapevolezza e aspetti giuridici”. A condurre il seminario tre esperti in diversi ambiti, Andrea Passamonti, consulente del lavoro, l’avvocato Fulvio Fameli, esperto in diritto del lavoro e Elisabetta Bartocci, NLP Coach e esperta in organizzazione aziendale e work-life balance.
Venerdì 18 novembre proseguono alle 16:00 le consulenze one to one con Franziska Weitgruber esperta in grafica e tipografia, Alessandra Zengo esperta per l’editoria e Eleonora Castagna, curatrice d’arte. Alle 18:00 invece il secondo seminario: “Organizzazione e felicità: trovare l’equilibrio vita – lavoro” con Organizzatessen, un team di formatrici e consulenti di organizzazione personale attivo dal 2016. Realizzano percorsi formativi che aumentano le competenze organizzative delle persone e dei team di lavoro. Accompagnano le aziende nel cambiamento e nello sviluppo di un nuovo mindset che trasformano in un aumento di performance, produttività e soddisfazione.
Gran finale sabato 18 novembre a partire dalla mattina. Inizia infatti alle 10:00 l’ultima giornata di festival con una pausa collettiva dedicata al benessere corpo – mente – fisico con l’insegnante di yoga Jo Kezich. Per concludere alle 11:30 la conferenza centrale del festival: parliamo di lavoro e futuro con Luca Capriotti, Valentina Rovro, Alessandro Sahebi. Nuove tendenze del mondo del lavoro come la settimana corta e l’intelligenza artificiale, ma anche i problemi del lavoro di oggi saranno al centro del dibattito.
Durante il festival, dal 16 al 18 novembre dalle 15:00 alle 18:00 è attivo anche uno spazio dedicato alla piattaforma Wall aperto a tutti per chiedere informazioni, iscriversi alla piattaforma, cercare altri waller per una collaborazione. A disposizione anche una fotografa professionista per un photo shooting gratuito.
Tutti gli appuntamenti del festival sono ad ingresso gratuito, il progetto è sostenuto dall’Ufficio Politiche giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano attraverso il “LED”e dal Comune di Bolzano.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane