Connect with us

Arte e Cultura

Presentato il «Calendario Euregio 2024»: Tirolo, Alto Adige e Trentino in foto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È stato pubblicato il calendario fotografico 2024 dell’Euregio. Giunto all’ottava edizione, il calendario affascina ancora una volta con suggestivi scatti naturalistici e paesaggistici, emozionanti consigli per le escursioni e un “pittoresco” viaggio alla scoperta della natura per i più piccoli.

Quest’anno, l’ufficio comune dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è riuscito a selezionare le immagini più adatte per il calendario dell’Euregio da un gruppo di oltre 2500 foto inviate. Le 49 foto selezionate per il calendario sono state scattate da 36 appassionati di fotografia di tutta l’Euregio.

Molti di loro erano presenti ieri sera (9 novembre) alla presentazione del calendario da parte del segretario generale dell’Euregio Christoph von Ach e del responsabile del progetto Matthias Fink presso la sede bolzanina dell’Euregio, alla Casa della Pesa di via Portici 19/piazza del Grano. Durante l’evento i fotografi sono stati premiati per le loro immagini di grande impatto: Denise Laßnig del Tirolo Orientale, in particolare, ha ricevuto un premio e anche gli applausi dei suoi colleghi per la foto di copertina del calendario Euregio 2024.

Dalla gola del Kaiserklamm al Lago delle Piazze

Il calendario fotografico 2024 illustra la diversità e l’unicità dei paesaggi dell’Euregio e vi porta nell’affascinante mondo della fauna e della flora di Tirolo, Alto Adige e Trentino. I motivi sono ancora una volta molto vari e vanno dai canoisti nella gola del Kaiserklamm a Brandenberg, in Tirolo, agli impressionanti scatti di animali dell’Alto Adige e del gelido Lago delle Piazze a Pinè, in Trentino.

Ci sono anche molte scene di montagna delle valli alpine. Non mancano i suggerimenti per escursioni in luoghi storici e culturalmente significativi, adatti a ogni stagione. I video informativi sulle singole destinazioni sono accessibili tramite codice QR sul sito web dell’Euregio. Per i più piccoli, il calendario fotografico Euregio 2024 propone un viaggio alla scoperta dell’Euregio in compagnia dell’aquila Tiri e della sua amica Anna. Le avventure dei due personaggi si trovano anche nel libro da colorare EuregioFamilyPass.

Disponibile gratuitamente come calendario da parete e da tavolo

Il calendario fotografico 2024 dell’Euregio è disponibile come calendario da parete o da tavolo e può essere ritirato a partire dalla prossima settimana, cioè da lunedì 13 novembre, presso la sede dell’Euregio alla Casa della Pesa in via Portici/piazza del Grano, a Bolzano. Sarà disponibile anche nei palazzi provinciali di Bolzano e successivamente sarà distribuito in tutto l’Alto Adige attraverso gli Ispettorati forestali (vedi allegato) e successivamente anche nelle biblioteche delle principali località dell’Alto Adige.

In Trentino, le versioni da parete e da tavolo del calendario saranno distribuite a partire dal 13 novembre attraverso gli uffici periferici dell’Amministrazione provinciale. A Trento può essere ritirato, fino ad esaurimento scorte, anche presso l’Ufficio informazioni di piazza Dante e presso la sede dell’Euregio a Casa Moggioli, in via Grazioli.

In Tirolo, le prenotazioni per il calendario da parete o da tavolo possono essere effettuate per e-mail all’indirizzo euregio@tirol.gv.at. Saranno consegnati direttamente per posta.

Il calendario dell’Euregio può anche essere ritirato gratuitamente presso il Centro di informazione e coordinamento dell’Euregio in Wilhelm-Greil-Straße 17 a Innsbruck. Viene inoltre distribuito dalle ferrovie austriache (ÖBB) sui treni del Tirolo.



Trentino4 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero7 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano7 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige7 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia7 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti