Connect with us

Food & Wine

Funghi Porcini, dove crescono a Novembre sfidando le aspettative

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nonostante il diffuso scetticismo tra gli appassionati di funghi in Italia, i preziosi Porcini sfidano le aspettative e fanno la loro comparsa a Novembre, in un mix di sorpresa e stupore. Questo evento è ancora più sorprendente se si considerano le recenti condizioni meteorologiche, caratterizzate da incessanti piogge e tempeste di vento. Tuttavia, le condizioni ideali di crescita hanno permesso ai funghi Porcini di farsi strada.

La sorpresa è dovuta in gran parte alla consapevolezza che Novembre, con l’inverno alle porte, di norma non è considerato un mese prolifico per la crescita dei funghi Porcini. Ma le regole sembrano essere state riscritte. Negli ultimi decenni, e in particolare negli ultimi anni, l’autunno si è allungato, iniziando sempre più tardi e spesso caratterizzando l’intera prima parte dell’inverno.

Risalendo al passato, fino all’inizio del nuovo millennio, l’idea di boschi ancora così lussureggianti a Novembre era impensabile. Oggi, anche i boschi alpini resistono, lontani dall’entrare nel lungo letargo invernale. Alberi come le Querce e i Castagni sfoggiano ancora un verde intenso, solo i Faggi cominciano a mostrare foglie dal tono giallastro e solo ad altitudini più elevate le foglie iniziano a virare verso il marroncino. Tuttavia, non sono ancora cadute del tutto.

È importante ricordare che i funghi Porcini sono micorrizici, il loro ciclo di vita e fruttificazione è strettamente legato a quello delle piante simbionti. Questi funghi, privi di clorofilla, si nutrono dei carboidrati delle foglie degli alberi con cui stabiliscono una relazione simbiotica. Finché sugli alberi ci sono foglie verdi, i funghi possono beneficiare di nutrienti altamente energetici, generosamente offerti dalle piante.

Considerando un clima che sembra più vicino ad Ottobre che a Novembre, vediamo che, nonostante le abbondanti precipitazioni e le prime avvisaglie del freddo, i funghi Porcini stanno già spuntando. Un fenomeno che conferma la straordinaria resilienza della natura e il fascino senza tempo della ricerca dei funghi.

Vuoi saperne di più sui luoghi più prolifici? Continua la lettura…



Sport15 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano16 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica17 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta17 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano17 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina17 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti