Connect with us

Alto Adige

Studenti a lezione sulle valanghe all’Infopoint Euregio di Innsbruck

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quali sono i diversi tipi di valanga? Come mi devo comportare in caso di pericolo valanghe? Dove posso trovare informazioni sulla situazione attuale delle valanghe? A queste e ad altre domande hanno trovato risposta gli alunni di diverse scuole tirolesi durante le Giornate informative sulle valanghe che si sono svolte presso l’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck negli ultimi giorni. Le giornate informative sulle valanghe si sono svolte quest’autunno come progetto pilota. In futuro saranno organizzate ogni anno prima dell’inizio dell’inverno.

Astrid Mair, assessora alla Sicurezza del Land Tirolo, ha esordito lunedì 6 novembre e ha fatto riferimento all’inizio dell’inverno, che attira molti appassionati di sport invernali in montagna. “È un buon momento per concentrarsi sul tema del rischio valanghe“, ha dichiarato l’assessora del Land.

Il progetto pilota “Giornate informative sulle valanghe” per le scuole ha sensibilizzato i giovani sui pericoli della montagna e ha insegnato loro le basi di un comportamento sicuro in situazioni critiche di pericolo valanghe.

Conoscenza e storia delle valanghe

Le Giornate informative sulle valanghe sono state organizzate dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino insieme al Servizio di allerta valanghe del Land Tirolo. “Nel corso di sessioni informative della durata di 90 minuti, abbiamo introdotto le basi della consapevolezza delle valanghe: a partire dai diversi tipi di valanghe e dalle loro caratteristiche fino alla corretta pianificazione delle escursioni”, spiega Patrick Nairz, responsabile del Servizio di allerta valanghe del Tirolo. Gli strumenti interattivi della mostra sulle valanghe dell’Euregio promuovono un effetto di apprendimento duraturo.

L’esposizione sulle valanghe dell’Euregio è aperta tutto l’anno

L’esposizione interattiva sulle valanghe dell’Euregio, allestita presso l’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck, fornisce tutto l’anno informazioni sulla conoscenza delle valanghe e sul rischio valanghe e documenta i principali eventi valanghivi verificatisi a partire dalla Prima Guerra Mondiale. Inoltre, in occasione del suo quinto anniversario, il Report valanghe transfrontaliero dell’Euregio di Tirolo, Alto Adige e Trentino è stato integrato nella mostra permanente interattiva. Un quiz multimediale invita i visitatori a verificare quanto appreso sul posto.

La mostra valanghe presso l’Info Point dell’Euregio nella Wilhelm-Greil-Straße 17 a Innsbruck può essere visitata dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Ulteriori informazioni sul rapporto valanghe dell’Euregio sono disponibili sul sito https://valanghe.report/bulletin/latest.

Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti