Alto Adige
Studenti a lezione sulle valanghe all’Infopoint Euregio di Innsbruck

Quali sono i diversi tipi di valanga? Come mi devo comportare in caso di pericolo valanghe? Dove posso trovare informazioni sulla situazione attuale delle valanghe? A queste e ad altre domande hanno trovato risposta gli alunni di diverse scuole tirolesi durante le Giornate informative sulle valanghe che si sono svolte presso l’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck negli ultimi giorni. Le giornate informative sulle valanghe si sono svolte quest’autunno come progetto pilota. In futuro saranno organizzate ogni anno prima dell’inizio dell’inverno.
Astrid Mair, assessora alla Sicurezza del Land Tirolo, ha esordito lunedì 6 novembre e ha fatto riferimento all’inizio dell’inverno, che attira molti appassionati di sport invernali in montagna. “È un buon momento per concentrarsi sul tema del rischio valanghe“, ha dichiarato l’assessora del Land.
Il progetto pilota “Giornate informative sulle valanghe” per le scuole ha sensibilizzato i giovani sui pericoli della montagna e ha insegnato loro le basi di un comportamento sicuro in situazioni critiche di pericolo valanghe.
Conoscenza e storia delle valanghe
Le Giornate informative sulle valanghe sono state organizzate dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino insieme al Servizio di allerta valanghe del Land Tirolo. “Nel corso di sessioni informative della durata di 90 minuti, abbiamo introdotto le basi della consapevolezza delle valanghe: a partire dai diversi tipi di valanghe e dalle loro caratteristiche fino alla corretta pianificazione delle escursioni”, spiega Patrick Nairz, responsabile del Servizio di allerta valanghe del Tirolo. Gli strumenti interattivi della mostra sulle valanghe dell’Euregio promuovono un effetto di apprendimento duraturo.
L’esposizione sulle valanghe dell’Euregio è aperta tutto l’anno
L’esposizione interattiva sulle valanghe dell’Euregio, allestita presso l’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck, fornisce tutto l’anno informazioni sulla conoscenza delle valanghe e sul rischio valanghe e documenta i principali eventi valanghivi verificatisi a partire dalla Prima Guerra Mondiale. Inoltre, in occasione del suo quinto anniversario, il Report valanghe transfrontaliero dell’Euregio di Tirolo, Alto Adige e Trentino è stato integrato nella mostra permanente interattiva. Un quiz multimediale invita i visitatori a verificare quanto appreso sul posto.
La mostra valanghe presso l’Info Point dell’Euregio nella Wilhelm-Greil-Straße 17 a Innsbruck può essere visitata dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Ulteriori informazioni sul rapporto valanghe dell’Euregio sono disponibili sul sito https://valanghe.report/bulletin/latest.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane