Connect with us

Italia ed estero

La riforma sul premierato divide i partiti: di cosa si tratta davvero

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Pare quindi che la proposta della Casellati abbia ricevuto un  via libera unanime, sulla riforma costituzionale. Il testo è stato approvato, senza alcuna modifica.  È comunque ancora lungo l’iter del provvedimento, tanto che potrebbe prevedere un referendum confermativo.

Tra i punti più discussi del premierato «all’italiana», la cosiddetta «norma anti ribaltone» e le varie modifiche rispetto al ruolo del presidente della Repubblica, eletto dal Parlamento a differenza del presidente del Consiglio eletto direttamente dai cittadini.

Si inizia con l’elezione diretta con un’unica scheda.  Il Presidente del Consiglio è eletto a suffragio universale per la durata di cinque anni. Gli altri articoli del disegno di legge servirebbero per gestire in modo diverso i poteri della Repubblica sulla base di questa novità sostanziale. Sono pochi gli Stati che utilizzano questo sistema, forse la Germania con il cancellierato.






Questa novità, se confermata definitivamente, dovrà sostituire una parte della Costituzione, ovvero “l’articolo 92 sarebbe cambiato prescrivendo l’elezione diretta  “Il governo della Repubblica è composto dal presidente del Consiglio e dai ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri”.

Una novità toccherà anche le schede elettorali che i cittadini troveranno nei seggi “Le votazioni per l’elezione del presidente del Consiglio e delle Camere avvengono tramite un’unica scheda elettorale”. Addio, quindi alla doppia scheda per eleggere i componenti di ciascuna delle due Camere.

Tra gli obiettivi dichiarati dalla ministra Casellati nel testo, c’è stato anche quello di “Preservare i poteri del presidente della Repubblica che resta e deve restare figura chiave dell’unità nazionale“.

Inoltre, stando a quanto proposto dalla nuova manovra, il presidente delle Repubblicapuò conferire l’incarico di formare il governo al presidente del Consiglio dimissionario o a un altro parlamentare che è stato candidato in collegamento al presidente eletto, per attuare le dichiarazioni relative all’indirizzo politico e agli impegni programmatici su cui il governo del presidente eletto ha ottenuto la fiducia

Aspetto molto discusso questo, dato che nel corso di una legislatura non possano esserci più di due premier. Infine, il nuovo incaricato dal presidente della Repubblica dovrà essere un parlamentare. Di più: un parlamentare dello stesso schieramento che ha vinto le elezioni.



Bolzano Provincia2 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero5 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero8 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia8 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano10 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige10 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia11 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti