Connect with us

Alto Adige

Allerta meteo arancione da giovedì 2 novembre: previste intense precipitazioni e nevicate in quota

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stata emanata un’allerta meteo arancione per la prossima tempesta atlantica che sta per abbattersi sulle Alpi tra domani, giovedì 2 novembre, e venerdì 3 novembre 2023, portando con sé precipitazioni diffuse e persistenti. Gli esperti prevedono che le condizioni peggioreranno nel pomeriggio e nella serata di giovedì, quando forti venti soffieranno da sud e le precipitazioni potranno assumere carattere di rovescio temporalesco.

La quota neve inizierà a circa 1800-2000 metri, salendo temporaneamente a oltre 2200 metri in serata, soprattutto sui settori meridionali ed orientali. Durante la notte e nel corso di venerdì, la quota neve scenderà gradualmente a 1300-1500 metri, o anche più in basso in alcune zone. Entro venerdì sera, si prevedono mediamente accumuli di 50-90 mm di precipitazioni, con picchi locali superiori a 110 mm. Oltre 2300 metri, si attendono abbondanti nevicate, con più di mezzo metro di neve.

Queste condizioni meteo potrebbero causare una serie di pericoli, tra cui erosioni, smottamenti, ruscellamenti superficiali, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide. Questi fenomeni potrebbero causare interruzioni alla viabilità, alla circolazione ferroviaria, alle reti di comunicazione e alla distribuzione di servizi.






In risposta a queste previsioni, il sistema di protezione civile è stato attivato. I servizi provinciali intensificheranno le attività di monitoraggio e seguiranno attentamente l’evoluzione degli eventi e dei loro effetti al suolo, assicurando tempestività d’intervento laddove necessario.

I vigili del fuoco volontari e il Corpo Forestale forniranno supporto per il monitoraggio dei corsi d’acqua e del territorio. I sindaci, con il supporto dei vigili del fuoco volontari, attueranno i Piani di protezione civile comunali, adottando provvedimenti d’urgenza se necessario.

Durante lo stato di allerta, le piste ciclabili e i percorsi pedonali a rischio di esondazione o erosione saranno chiusi al transito, tranne per i mezzi di emergenza. Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione, evitare le aree pericolose e verificare la sicurezza delle proprie abitazioni.

Per eventuali emergenze, si consiglia di contattare il numero unico 112 (800 112000 per i residenti nei cinque comuni trentini del Primiero). Ulteriori informazioni sulle norme di autoprotezione sono disponibili sul sito web del Dipartimento della Protezione Civile https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/meteo-idro/sei-preparato/.

Per l’Alto Adige e le previsioni nelle diverse valli, potete visitare la pagina https://allerte.provincia.bz.it/it/reports/risk-potential/map

Trentino8 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino8 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero11 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia12 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives12 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino12 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero17 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino17 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano17 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero21 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti