Connect with us

Alto Adige

Cooperazione per il francese, in arrivo nuove opportunità per docenti e studenti

Pubblicato

-

ASP/Direzione istruzione e formazione italiana
Condividi questo articolo

La scuola italiana ha accolto ieri (26 ottobre) Agnès Pallini-Martin, addetta alla cooperazione per il francese (ACPF) in servizio presso l’Institut français in Italia per Lombardia, Liguria, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta, assieme a M. Franck Le Cars, responsabile internazionale della Région Académique Occitanie. Il tema principale dell’incontro è stato il confronto e la promozione della cooperazione educativa e linguistica tra la Francia e le scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano, con particolare riguardo al tema degli stage per studenti e docenti.

Questa collaborazione rappresenta un passo importante nella promozione dello scambio culturale ed educativo tra Italia e Francia. Grazie ai rapporti con l’Institut français si apriranno, infatti, nuove opportunità per studenti ed educatori”, ha affermato il sovrintendente Vincenzo Gullotta. Dopo l’incontro presso l’Intendenza scolastica, la delegazione in visita e i rappresentanti della scuola italiana si sono recati alla Fiera internazionale per l’hôtellerie e la gastronomia a visitare lo stand della Scuola Professionale Alberghiera Ritz.

Sezione internazionale EsaBac
Nella scuola italiana dell’Alto Adige ci sono due sezioni internazionali francesi EsaBac, una al Liceo “G. Carducci” di Bolzano e una presso gli IISS “Gandhi” di Merano. Si tratta di percorsi che rilasciano un doppio diploma, consentono cioè di conseguire l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese, a partire da un solo esame. Ciò è possibile grazie ad un accordo intergovernativo tra il ministro italiano dell’Istruzione e il ministro francese dell’Educazione nazionale, e convalida un percorso scolastico biculturale e bilingue. Il Liceo Carducci, inoltre, ha ottenuto un anno fa il Label FrancEducation, che il Ministère de L’Education et des Affaires Etrangères riconosce alle eccellenze nell’ambito dell’insegnamento/apprendimento del francese all’estero.

Istituto francese in Italia
L’Istituto francese Italia riunisce il servizio di cooperazione e azione culturale dell’Ambasciata di Francia in Italia (SCAC), l’Ufficio di cooperazione linguistica e artistica (BCLA), nonché l’Ufficio francese centri e istituti culturali di Firenze, Milano, Napoli e Palermo. Si occupa delle relazioni franco-italiane in vari settori (culturale, educativo, didattico e universitario), come stabilito dall’accordo culturale bilaterale firmato da Francia e Italia nel 1949 e successive integrazioni.

Sport1 ora fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta3 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano3 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport15 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino24 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti