Connect with us

Valle Isarco

Consulta persone anziane: parte attiva Programmi di sviluppo comunale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante l’ultima seduta i membri della Consulta provinciale per le persone anziane, si sono occupati della situazione abitativa dei cittadini nella terza età. Il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, ha fornito informazioni specifiche sui Programmi di sviluppo comunale che sono attualmente in fase di preparazione da parte di molti Comuni altoatesini.

I Programmi di sviluppo comunale hanno un impatto significativo sulle opportunità abitative attuali e future. L’obiettivo è raggiungere una qualità di vita sostenibile per tutti: abitare, invecchiare, muoversi, vivere e tutelare la natura e il paesaggio.

Il Comune pilota di Racines è stato recentemente il primo ad adottare un Programma di sviluppo comunale  ed altri ancora stanno attualmente avviando il processo. Entro la primavera del 2025 tutti i Comuni dovranno aver elaborato e approvato il loro Programma.






Nell’ulteriore sviluppo dell’edilizia abitativa, non dobbiamo perdere di vista le generazioni più anziane, che hanno esigenze e richieste diverse, per la loro situazione specifica, rispetto alle altre famiglie o ai giovani. Pertanto, dovranno essere inclusi nell’elaborazione dei Programmi di sviluppo comunale“, ha affermato la presidente della Consulta ed assessora alle politiche sociali Waltraud Deeg, a nome dell’intero organo consultivo.

Nell’incontro è stato concordato che i suggerimenti già raccolti dai membri della Consulta saranno poi inoltrati ai referenti comunali responsabili degli interventi sociali per le persone anziane.

Questo include un appello a coinvolgere attivamente gli anziani interessati o i referenti comunali nello sviluppo dei rispettivi Programmi. “Solo quando si è seduti al tavolo si possono portare le proprie preoccupazioni e prendere decisioni a beneficio di tutti i cittadini della comunità”, ha concluso l’assessora Deeg.



Italia & Estero3 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero3 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero3 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA5 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige10 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero13 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano14 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino14 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria15 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati18 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti