Arte e Cultura
Animatori socioeducativi per i giovani: nuova qualifica professionale

In Italia manca ancora una specifica legge sul riconoscimento e la regolamentazione degli animatori socioeducativi (youth worker) nel settore giovanile. Attualmente sono sedici le Regioni che riconoscono e definiscono a livello normativo una serie di figure professionali, impiegate in ambito educativo extra-scolastico.
In futuro, anche la Provincia di Bolzano riconoscerà questa qualifica professionale. Ieri (24 ottobre) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale alla scuola, Giuliano Vettorato, ha approvato l’introduzione della nuova qualifica, elaborata dal mondo delle associazioni, dalle istituzioni scolastiche, e dall’Ufficio politiche giovanili, un gruppo di lavoro provinciale, coordinato dalla Direzione per l´istruzione e la formazione italiana e dall’esperto, Mauro Frisanco.
“I corsi partiranno dall’anno scolastico 2024/25 e al termine del loro percorso i partecipanti riceveranno un certificato“, sottolinea Vettorato. “Introducendo questa nuova figura stiamo compiendo un investimento nel futuro del nostro territorio e nella prossima generazione”, sottolinea il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta.
Figure professionali nel campo dell’animazione
Il corso si terrà presso la Scuola provinciale per le professioni sociali “E. Levinas”, avrà una durata annuale e verrà introdotto a partire dall’anno scolastico 2024/25. Il percorso didattico prevede l’alternanza di lezioni frontali, tirocini e stages sul territorio. “Le nuove figure potranno lavorare in ambito scolastico o extrascolastico, aiutando, ad esempio, i docenti in classe a sviluppare le potenzialità dei giovani e dei ragazzi; i futuri animatori, inoltre, potranno focalizzare il loro lavoro con gli adolescenti anche nei centri giovanili e presso le associazioni presenti sul territorio, nell’organizzazione di progetti ed iniziative” evidenzia il direttore provinciale della Formazione professionale in lingua italiana, Giuseppe Delpero.
“La nuova qualifica di animatore socioeducativo nel settore giovanile risponde ad una forte esigenza del territorio, abbracciando un ampio bacino di utenza di giovani, dagli 11 ai 30 anni di età”, evidenzia il direttore della Scuola provinciale per le professioni sociali “E. Lévinas”, Alberto Conci.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”