Ambiente Natura
Bacini montani, prosegue il ripristino ecologico dell’Adige a Vadena

Nella zona del ponte Piccolongo, nei pressi di Vadena, nel novembre dello scorso anno l’Ufficio Sistemazione bacini montani Sud ha iniziato a realizzare un progetto di rivitalizzazione del fiume Adige, riferisce il direttore Thomas Thaler.
Su una lunghezza di 800 metri, la squadra di Helmut Gurndin è impegnata ad allargare l’alveo dell’Adige. Il primo tratto è stato completato a metà.
“La moderna protezione dei corsi d’acqua è una protezione integrata“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler, “alla funzionalità ecologica dei corsi d’acqua viene attribuita la stessa importanza della protezione dalle piene, cosa che è evidente anche nella realizzazione dell’opera in questo tratto dell’Adige”.
I lavori proseguono attualmente con il secondo lotto di costruzione per una lunghezza di 300 metri tra il chilometro 111,3 e 111,0, riferisce il direttore dei lavori Christian Kofler. Sulla sinistra orografica, la sponda all’interno degli argini viene abbassata e ridisegnata. Gli operai hanno già iniziato a rimuovere la vegetazione; in una fase successiva, verranno dragati 20 metri di riva dell’Adige per realizzare la riqualificazione ecologica.
Riqualificazione ecologica e rafforzamento della protezione dalle piene
Come nel primo lotto di costruzione, nell’alveo allargato del fiume verranno incorporati a bassa profondità dei pennelli di guida in grosse pietre armate, per ottenere un movimento pendolare della corrente principale durante la bassa marea. Inoltre, la linea di riva avrà una forma irregolare e sarà dotata di banchi di ghiaia e di elementi di legno per offrire in futuro un rifugio a rettili, anfibi e uccelli. Allo stesso tempo, verrà aumentata la protezione dalle inondazioni rinforzando gli argini. Se il tempo lo permetterà, i lavori proseguiranno nelle prossime settimane e dovrebbero essere completati intorno a Pasqua dell’anno prossimo.
La pista ciclabile che passa accanto a questo tratto del fiume potrà continuare a essere utilizzata senza ostacoli. Tuttavia, si prevedono tempi di attesa quando i camion dovranno attraversare la pista ciclabile. Sul posto sono stati installati dei pannelli informativi a cura dell’Ufficio Sistemazione bacini montani Sud.
Il secondo lotto di costruzione è finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.