Arte e Cultura
Invalsi 2023: le scuole ladine al top nella prova di Inglese

Per la prima volta alunni/e delle primarie ladine si sono cimentati con la prova di Inglese Invalsi dell’anno scolastico 2022-2023. I risultati sono ottimi: il 97,8% degli alunni e delle alunne raggiunge nelle prove del Listening (Ascolto) il livello A1 (Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue) e il 95,1% nel Reading (Lettura).
Si tratta di risultati di rilievo considerando che nelle scuole ladine l’apprendimento dell’inglese inizia in quarta primaria, mentre nel resto d’Italia la disciplina è inserita fin dalla prima classe.
I numeri del sistema scolastico ladino (185 sono gli alunni e le alunne che hanno affrontato la prova nelle primarie) sono piuttosto ridotti per confrontarli con altre realtà italiane. Tuttavia, in contesti scolastici simili che presentano più lingue d’apprendimento, come per esempio nelle scuole della Val d’Aosta, la percentuale di competenza massima prevista per il Listening non supera l’87%, che è anche lo spazio di percentuale delle regioni più virtuose (Trentino, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Emilia-Romagna) oltre a quello delle scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano.
Per queste realtà le percentuali aumentano leggermente per il Reading, ma non raggiungono quelle del sistema scolastico ladino che mantiene per entrambe le abilità le percentuali più alte a livello nazionale.
Risultati d’eccellenza nell’Inglese anche ai gradi 8 e 13, rispettivamente terza classe delle scuole secondarie di primo grado e ultima classe delle scuole secondarie di secondo grado. Al grado 8 il 98% delle alunne e degli alunni (200 su 204) raggiunge il livello A2 nel Reading, il massimo previsto per questo segmento scolastico. Nel Listening la percentuale si abbassa al 93,1%, rimanendo sempre fra le più alte in Italia e seconda solo alla percentuale delle scuole in lingua tedesca (94,6%).
Ottimi anche i risultati delle studentesse e degli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado. Nel Listening l’88,5% di loro conquista il livello B2, nel Reading il 93,1%. Percentuali molto alte anche rispetto alle regioni che presentano risultati d’eccellenza che in questo segmento vedono abbassarsi di molto le percentuali per entrambe le competenze. Con le scuole regionali di lingua tedesca la scuola ladina riesce a tenere il passo e ottiene gli stessi risultati elevati sia in Listening (86,3%) che in Reading (84,1%).
I risultati ottenuti evidenziano che il sistema scolastico paritario permette ai ladini non solo di padroneggiare molto bene la loro lingua madre e le seconde lingue, il tedesco e l’italiano, ma anche di ottenere ottimi risultati in inglese.
Interessante notare anche una netta controtendenza nella scuola ladina: a livello nazionale, la competenza nell’ascolto è generalmente inferiore alla competenza della lettura. Invece, per quanto riguarda le scuole primarie ladine, unico caso in Italia, la competenza dell’ascolo è superiore.
“Il risultato potrebbe essere ricondotto all’approccio didattico in uso per l’apprendimento delle lingue che nella promozione della consapevolezza fonologica sin dalla scuola dell’infanzia apre alla comprensione e al riconoscimento dei suoni delle diverse lingue”, così sostiene la direttrice provinciale delle scuole ladine, Edith Ploner, che da anni promuove nuovi approcci per la promozione del plurilinguismo fin dalla tenera età.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano7 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne